giovedì, 3 Aprile 2025

Il gigante Wolffkran “libera” un bacino a 1.200 metri

Must read

“Più forte è, meglio è”. Queste parole riportano la richiesta dell’impresa Kostmann quando si è trattato di selezionare una gru a torre per rimuovere sedimenti dal bacino di Roßwiese per conto della società Verbund Hydro Power. L’impresa austriaca ha trovato ciò che cercava nella gamma Wolffkran, che a fine giugno ha inviato uno dei suoi modelli più potenti, la Wolff 8060.25 Cross, per operare a un’altitudine di 1.200 m. Con una capacità di sollevamento massima di 25 ton e un carico in punta di 14 ton (per una lunghezza del braccio di 50 m), la gru si è rivelata ideale per traslare cassoni fino a 18 tonnellate con materiale di scavo, dal bacino al sito di deposito.

Sono stati trasferiti quasi 20.000 m3 di materiale sedimentario in meno di un mese. L’accesso al cantiere si è rivelato particolarmente impegnativo. Le parti della gru provenienti da Vienna hanno dovuto essere ricaricate a valle. Solo camion con rimorchi corti hanno potuto percorrere la strada forestale lunga 6 km con dieci tornanti che porta a 600 metri di altitudine fino al bacino idrico, e solo dopo tre giorni senza pioggia. Il complesso trasporto e montaggio ha richiesto altri tre giorni e ha nuovamente messo alla prova il team guidato da David Pucher, responsabile di cantiere per Kostmann.

Wolffkran Austria è riuscita a conquistare Kostmann come nuovo cliente, proprio in occasione di questo progetto. “Il team Wolffkran non solo ci ha fatto un’offerta molto interessante, ma ha anche garantito che il trasporto, il montaggio e lo smantellamento della gru si svolgessero senza intoppi, nonostante la posizione difficile del sito”, conferma David Pucher. A metà agosto, la Wolff 8060.25 è stata smontata con successo e riportata a Vienna.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag