venerdì, 4 Aprile 2025

IL GIS 2017 DI GROVE

Must read

Manitowoc Cranes ha riscosso successo alla sesta edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS) 2017. Durante le tre giornate della fiera, l’azienda ha esposto alcune tra le proprie autogrù multistrada di punta, la Grove GMK4100L-1 e la GMK5150, che offrono nuove configurazioni taxi per agevolare la circolazione su strada.

I visitatori dello stand Manitowoc hanno anche avuto l’opportunità di ricevere maggiori informazioni sulla nuova tecnologia per gli stabilizzatori MAXbase, che consente di allestire le gru su vari tipi di basi per stabilizzatori, il che garantisce maggiore flessibilità in fase di montaggio e capacità superiori durante il funzionamento.

Davide Camperi, responsabile vendite per le autogrù Manitowoc in Italia, ha visto nel GIS una preziosa opportunità per Manitowoc, non solo per mettere in mostra le proprie autogrù, ma anche per entrare in contatto con la clientela, comprenderne le esigenze e aiutarla ad ottenere un rendimento dell’investimento più elevato.

“Il nostro obiettivo è rafforzare la presenza di Manitowoc sul mercato italiano delle autogrù mettendo a disposizione i nostri prodotti e servizi leader del settore, per far sì che i nostri clienti possano incrementare l’efficienza e la redditività delle rispettive operazioni,” ha dichiarato Camperi. “Questo è lo spirito di The Manitowoc Way, dare la massima priorità ai nostri concessionari e alla clientela.”

Partner affidabili

Durante lo svolgimento della fiera, i partner italiani di Grove hanno ricevuto dei riconoscimenti quali “Migliori società di noleggio” in Italia. I vincitori dei premi Italian Lifting and Transportation Awards 2017 sono stati svelati durante una cena di gala. Svariate aziende di ottima reputazione sono state premiate per la loro professionalità, per il grado di sviluppo e per il ruolo strategico svolto nell’ambito dell’economia italiana.

Anche Vooith, un altro partner di Grove sul territorio, ha preso parte alla fiera. Un rappresentante dell’azienda è stato presente per tutti e tre i giorni di fiera, a disposizione dei clienti Grove, per illustrare le caratteristiche del turbo con ritardatore VIAB, installato sui modelli multistrada, e del nuovo ritardatore secondario ad acqua, che impiega il liquido dell’impianto di raffreddamento della gru e ripartisce la forza frenante lungo tutti gli organi di trasmissione.

IL GIS 2017 DI GROVE - Sollevare - - Autogru Fiere News

Un dispiegamento di forza

La gru multistrada a quattro assi Grove GMK4100L-1, da 100 t di portata, offre un braccio da 60 m, i diagrammi di carico migliori della propria categoria e larghezza ridotta, di soli 2,55 m. Il design compatto ne agevola la manovra anche nei cantieri più angusti. Il nuovo concetto a motore singolo della GMK4100L-1, con il nuovissimo motore EUROMOT 4/Tier 4 Final, riduce al minimo il consumo di carburante. Avvalendosi della modalità ECO, il modello GMK4100L-1 rappresenta la gru a maggiore risparmio energetico della sua classe.

La GMK5150 a cinque assi offre una portata da 150 t, che la rende la migliore della propria classe. Monta un braccio da 51 m, con contrappeso massimo da 45 t. Inoltre, la gru utilizza un motore singolo, il che riduce il peso complessivo della gru e le consente di trasportare una quantità maggiore di contrappeso. Inoltre, la gru sfrutta la tecnologia di saldatura ibrida laser adottata presso l’unità di Wilhelmshaven, Germania, che ottimizza la precisione delle saldature e consente di realizzare bracci meno pesanti con prestazioni superiori. (È anche disponibile una versione della gru con braccio da 60 m, la GMK5150L, che sta già spopolando sul mercato.)

“Il team Grove desidera esprimere i propri ringraziamenti per tutti gli sforzi compiuti affinché il GIS 2017 raggiungesse tale incredibile successo. Siamo certi che i contatti avuti in fiera daranno luogo a grossi ordinativi nel prossimo futuro,” ha dichiarato Camperi.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag