domenica, 16 Novembre 2025

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del sollevamento mondiale

Must read

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha “graziato” le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con un rovesciamento delle previsioni meteo – regalando temperature e condizioni miti nei due giorni clou di giovedì 25 e venerdì 27 – si è chiusa sul palcoscenico di Piacenza Expo con numeri da record. L’appuntamento fieristico internazionale più atteso del settore – organizzato da Mediapoint & Exhibitions – ha registrato oltre 18.000 visitatori e la presenza di quasi 500 espositori, con una significativa crescita rispetto alla stessa edizione da record del 2023. La manifestazione, patrocinata da istituzioni nazionali e regionali, si è confermata come il più grande evento europeo del comparto, con una specificità di prodotti e proposte di servizio dedicata a gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori e logistica meccanizzata.

I vincitori degli ILTA Awards 2025

I temi portanti dell’edizione 2025 del GIS sono stati quelli della sicurezza, dell’efficienza e della sostenibilità, declinate attraverso convegni e workshop che hanno affrontato le sfide del noleggio, dell’innovazione tecnologica e delle nuove prospettive energetiche. Numerosi interventi hanno sottolineato come il settore stia vivendo una fase di espansione, trainata anche dagli investimenti previsti dal PNRR. La fiera di Mediapoint ha rappresentato una vetrina per l’innovazione industriale: dalle nuove gru alle piattaforme aeree di ultima generazione, fino alle soluzioni elettriche e automatizzate per la logistica. Non sono mancati momenti di riconoscimento per le eccellenze italiane con i premi ITALA, Italplatform e ILTA, che hanno valorizzato professionalità e innovazione dell’intera filiera del sollevamento, riconoscendone l’eccellenza di prodotti, persone e competenze tecnologiche.

Accanto al programma tecnico, la manifestazione ha offerto occasioni di networking come il tradizionale “GIS by Night”, che ha unito espositori e clienti in un contesto informale. Forte di questo successo, Mediapoint & Exhibitions guarda già ai prossimi appuntamenti fieristici, a cominciare dal Pipeline & Gas Expo in programma nel febbraio 2026, confermando Piacenza Expo come punto di riferimento europeo per eventi dedicati a energia, infrastrutture e logistica.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag