venerdì, 4 Aprile 2025

IL GIS CONTINUA A RACCOGLIERE CONSENSI

Must read

Oltre al sempre più alto numero di aziende che si confermano espositori, anche le iniziative correlate al GIS stanno ottenendo ampio consenso fra i player del sollevamento. In particolare, oltre al nutrito numero di convegni in programma lungo tutte le giornate della manifestazione, arrivano conferme e adesioni anche per i tre eventi di gala ITALPLATFORMS, ITALA ed ILTA che si terranno presso  il Collegio Alberoni di Piacenza rispettivamente nelle serate del 4 ottobre, 5 ottobre e 6 ottobre.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - NewsGIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - News 2

In particolare è stata confermata da poche ore l’adesione di Fassi e Jekko in qualità di Supporting Sponsor di ILTA. Le due aziende italiane vanno ad affiancarsi ad altri blasonati player del settore che già da tempo credono e sostengono l’evento.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - News 1

GIS – Giornate Italiane del Sollevamento 2017 che, lo ricordiamo, ha superato quota 300 aziende espositrici, aprirà le porte ai visitatori la mattina del 5 ottobre, per protarsi per tre giorni fino a sabato 7 ottobre 2017. Fabio Potestà, organizzatore del GIS, è fiducioso che il numero di visitatori sarà ben oltre quota 10.000, previsione supportata dal già alto numero di preaccrediti richiesti via web (per accreditarvi al GIS cliccate qui).

 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag