venerdì, 4 Aprile 2025

IL GIS METTE LE ALI A PALFINGER PLATFORMS ITALY

Must read

La sensazione positiva era già nell’aria nei giorni di preparazione dell’evento fieristico GIS 2017 e infatti le richieste di ingressi via web, nei giorni precedenti, era stata così cospicua da ricordare i periodi pre-crisi.

Le giornate del GIS 2017 hanno poi confermato questo positivo trend contrassegnato da un notevole afflusso di clienti, soprattutto nuovi, che si sono avvicinati alle preziose novità PPI esposte e provabili tecnicamente.

E’ soprattutto la possibilità di una prova tecnica sul campo ad attrarre i clienti ed è un plus importantissimo di questa manifestazione che permette non solo una visione statica delle piattaforme ma concede di toccare con mano e valutare personalmente la bontà del prodotto.

Proprio questa bontà è letteralmente esplosa con la nuova gamma professional line che sì è presentata in gran forma con il modello P220A dotato di grandi prestazioni operative: 22 metri di altezza e ben 13 metri di sbraccio, il tutto comandato idraulicamente e con la solita facile ergonomia PPI che già in passato ha decretato il successo della gamma Smart, recentemente rinnovata e rinvigorita con l’avvento della motorizzazione Euro 6 che ha portato in dote nuovi plus tecnologici.

Difatti la portata è salita a ben 250 kg, con impronta stabilizzatrice invariata, mentre i comandi sono stati ulteriormente addolciti nel loro lineare funzionamento.

Notevole è stato anche l’impatto con la P640 Jumbo, una piattaforma patente C con ben 64 m di altezza lavoro e 41 m di sbraccio operativo, il tutto installato su un autotelaio 4 assi a libera circolazione; questo modello è dotato di comandi a Joystick multifunzionale e schermo digitale con cui è possibile una precisa, dolce e millimetrica movimentazione che stupisce per la sua linearità e scrive una nuova pagina di stile nel settore delle piattaforme a grandi altezze.

Nel corso del GIS 2017 e nelle settimane successive la raccolta ordini Italia/Estero ha raggiunto la ragguardevole quota di 59 pezzi, con una crescita costante tale da far pensare a un positivo primo semestre 2018  sia per risultati che per pianificazione modelli.

Occhio alle prossime novità PPI che durante il 2018 promette di stupire ancora con modelli performanti, compatti e facilmente utilizzabili proprio a misura di mercato globale quale è oggi il settore del lavoro aereo.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag