martedì, 8 Luglio 2025

IL GRIFONE ALLA CORTE DI COMETTO

Must read

Il 2017 ha visto la nascita di un rapporto di collaborazione fra Italscania e Cometto Spa, con la consegna dei primi 12 motori Scania DC09 e DC13. Le unità sono tutte emissionate Stage IIIA e Stage IV / Tier 4F.

“La nostra proposta al management Cometto è stata quella di fornire una soluzione completa e razionale che rispondesse in pieno alle loro richieste” spiega Riccardo Moraglia, responsabile vendite motori industriali e marini di Italscania.

Le soluzioni Scania soddisfano la richiesta di limitare l’ingombro in altezza dei Power Pack Cometto, presenti sia sui semoventi modulari che sui semoventi per cantieri navali ed acciaierie , in modo da poter contenere motori con diverse cilindrate.

Inoltre, i motori Scania ottemperano alle sempre più restrittive normative di emissione.

Ciò viene confermato da Fabrizio Lippi, direttore tecnico di Cometto: “L’anno scorso, a seguito dell’evoluzione della legislazione in materia di emissioni, abbiamo effettuato una ricerca per individuare quale marchio potesse ottemperare a due requisiti fondamentali: il rispetto della normativa e dei vincoli costruttivi. I nostri semoventi modulari elettronici, meglio conosciuti con l’acronimo MSPE, devono infatti avere un’altezza che permetta loro di infilarsi sotto una struttura portante per poi sollevarla. Scania è l’unico marchio che ci permette di produrre semoventi modulari e speciali con potenze che vanno dai 200 ai 405 kW con un ingombro verticale dei motori ottimale, garantendoci al contempo il rispetto della normativa in tema di emissioni. Scania è stata in grado di rispondere alla nostra richiesta grazie al suo concetto di costruzione modulare. Riusciamo in tal modo a produrre un unico telaio, indipendentemente dalla motorizzazione Scania utilizzata e dal suo livello di emissioni, grazie anche al pacchetto di raffreddamento ribassato comune per l’intera gamma di potenza realizzato dal partner Italscania, la Arduini Luigi s.n.c.; questo ci ha garantito un notevole risparmio in fase di progettazione e di produzione”.

GuIL GRIFONE ALLA CORTE DI COMETTO - Sollevare - - News 4y Fickers, responsabile tecnico di Faymonville, segue il processo di integrazione di Cometto nel gruppo multinazionale: “Grazie al ‘matrimonio’ con Cometto il nostro gruppo presenta dei punti di forza che ci fanno guardare al futuro con grande ottimismo: il nostro portfolio si arricchisce di nuove famiglie di prodotti, le rispettive competenze tecniche porteranno a sinergie importanti e non ultimo l’area commerciale si allargherà notevolmente. L’ingresso di Scania in questo scenario in rapida evoluzione non può che essere estremamente positivo per il Gruppo.”

“Questa prima fornitura di motori Scania a Cometto ha per noi un valore che va oltre il semplice rapporto commerciale tra cliente e fornitore, poiché entrambi abbiamo messo in campo le rispettive competenze per la realizzazione di soluzioni tecniche specifiche, come quella di un pacchetto di raffreddamento ribassato e comune per l’intera gamma di potenza” spiega Riccardo Moraglia mentre Paolo Carri, Direttore motori marini e industriali, conclude: “La nostra collaborazione con un’azienda dalla lunga tradizione come Cometto ed ora anche con il prestigioso gruppo Faymonville è per noi motivo di orgoglio. Sono certo che il prodotto e i servizi Scania forniranno un valido supporto ai loro ambiziosi programmi di espansione produttiva e commerciale”.

La fornitura, nel corso del 2017, dei primi 12 motori delle famiglie Scania DC09 e DC13, emissionati Stage IIIA e Stage IV / Tier 4F, copre l’esigenza di Cometto per veicoli modulari di dimensioni medio/grandi. Per veicoli speciali con esigenze e un livello di  utilizzo più specifico, Cometto installerà motorizzazioni anche più potenti come il famoso e prestigioso V8 Scania.

 

In Primo Piano

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Latest article

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

More articles

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Tag