sabato, 8 Novembre 2025

IL GRUPPO MORANDI BATTEZZA UNA NUOVA GRU MOBILE LIEBHERR NEL PORTO DI ANCONA

Must read

E’ la più grande gru mobile attiva nel porto di Ancona la Liebherr LHM600 battezzata nei giorni scorsi dal gruppo Morandi, attivo nella fornitura di servizi di carico e scarico merci nello scalo marchigiano.

“Abbiamo sostenuto un investimento di oltre 4 milioni di euro per l’acquisto di questo nuovo mezzo

all’avanguardia, che coniuga al massimo livello efficienza e tutela dell’ambiente. La gru è un primato assoluto per il nostro scalo, in termini di potenza e tutela ambientale ed è la terza in tal senso anche a livello nazionale” ha dichiarato Andrea Morandi, CEO del gruppo Morandi.

La nuova Liebherr è in forza ad ASE, la società del gruppo Morandi che fornisce servizi terminalistici per l’imbarco/sbarco, per il trasporto merci e per il trasporto misto merci e passeggeri (navi ro/pax), ed è in dotazione al Terminal Rinfuse Banchina 25.

Ha una portata massima di 144 tonnellate e una lunghezza del braccio di 58 metri, mentre sul fronte della tutela ambientale è dotata di un eco-software che consente al motore di lavorare sempre al minimo della potenza richiesta, riducendo sensibilmente i consumi e le emissioni di CO2. E’ inoltre già predisposta ed equipaggiata con Edrive per l’alimentazione elettrica.

“Il mezzo – spiega il gruppo Morandi in una nota – garantisce massima efficienza e sicurezza durante le manovre. La struttura reticolare del braccio a sezione quadrata consente maggiore precisione nei movimenti, mentre il cilindro posto nella parte superiore assicura maggiore vicinanza alle murate della nave e piena sicurezza nelle operazioni. L’impronta a terra della sala macchine elimina i rischi di collisione, mentre al sistema antincendio tradizionale si affianca il sistema di chiusura automatico delle prese d’aria della sala macchina e il sistema videocamera collegato con il monitor dell’operatore in cabina di comando”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag