martedì, 25 Novembre 2025

Il gruppo tedesco CargoBeamer entra in Alis

Must read

Il presidente di Alis (Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile), Guido Grimaldi, ha annunciato l’ingresso nell’associazione di CargoBeamer, la grande società di trasporto tedesca (con sede a Lipsia) attiva nell’ambito intermodale e protagonista di investimenti importanti con l’obiettivo di creare una rete europea innovativa che comprenda i più importanti e strategici hub logistici europei e internazionali.

“Annunciamo con piacere e orgoglio questa importante adesione ad Alis che riguarda il gruppo CargoBeamer, attivo nei servizi logistici per il segmento del trasporto combinato strada-rotaia – ha commentato Grimaldi – Con l’ingresso di CargoBeamer cresce ulteriormente l’impegno della nostra Associazione nell’intermodalità e nel settore del trasporto ferroviario sostenibile e sempre più digitalizzato, puntando alla riduzione delle emissioni inquinanti e all’utilizzo di software logistici innovativi. Alis e CargoBeamer condividono inoltre la seria volontà di contribuire alla costruzione di un futuro competitivo per le aziende e gli operatori del comparto. In questo senso, apprezziamo molto il progetto di investimento negli scali intermodali promosso da CargoBeamer, che prevede entro il 2022 la realizzazione e il potenziamento di tre nuovi terminal merci ferroviari, a Calais, in Francia), a Domodossola, in Italia, e a Kaldenkirchen, in Germania”.

“Siamo orgogliosi di far parte di ALIS e di poter entrare in contatto diretto con tutti gli imprenditori del cluster che quotidianamente lavorano nel settore del trasporto stradale e intermodale – dichiara Alexander Gieren, Sales Manager del gruppo CargoBeamer – La nostra azienda prevede da oggi e per i prossimi anni importanti progetti di espansione che riguardano terminal di proprietà, offrendo un servizio innovativo e specializzato nel caricare lateralmente, sui nostri vagoni CargoBeamer, camion e semirimorchi non movimentatili con gru. Con l’adesione ad Alis potremo contare sulla mutua collaborazione con un’associazione competente, dinamica e di ampia visione su tutto il territorio italiano”.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag