sabato, 18 Ottobre 2025

IL MINISTERO DEL LAVORO E IL GIS, UN PATROCINIO PER LA SICUREZZA DEL SETTORE

Must read

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non ha fatto mancare il proprio patrocinio all’edizione del 2019 del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento che si svolgeranno negli spazi di Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre prossimi. In una congiuntura politica ed economica cruciale per il nostro paese, il supporto delle istituzioni statali alla fiera nazionale dedicata al lavoro in quota e ai trasporti eccezionali è della massima importanza; la notizia arriva proprio nei giorni complicati della crisi di governo e il mondo dell’industria guarda con preoccupazione lo svolgimento convulso della vicenda di contrasti e accuse reciproche tra gli alleati nell’esecutivo e persino tra organi istituzionali dello Stato. Nella commemorazione della tragedia del ponte Morandi, a Genova, la presenza forte del mondo del sollevamento è risaltata agli occhi di tutto il mondo. Dai noleggiatori di autogrù e di piattaforme aeree impegnati nelle operazioni di soccorso e di rimozione delle macerie, fino alle imprese già al lavoro sul fronte della rinascita di un nuovo ponte che sostituirà in tempi decisamente brevi il vecchio e demolito viadotto sul Polcevera, l’universo dell’impresa italiana ha portato in campo aperto tutto il valore e la concretezza del proprio bagaglio tecnologico e professionale. Sul tavolo dell’avvenire rimane ancora il problema di una sicurezza – dei lavoratori e dell’ambiente di lavoro – da migliorare con il supporto della formazione e di meccanismi di controllo adeguati. Da Genova, simbolo di una rinascita possibile sul fronte del lavoro, risalta agli occhi di tutti il tesoro del Porto, i suoi lavori, gli uomini e le macchine – ancora gru da banchina, ship to shore, reach stacker, carrelli, portacontainer – e le speranze legate al futuro di un orizzonte industriale che guarda al mare, all’Europa, al mondo intero. Anche il lavoro e lo svolgimento sicuro e sereno delle sue innumerevoli declinazioni professionali passa da questo orizzonte simbolico. Anche il GIS 2019 dunque ha il compito di traghettare queste speranze, di farsi portavoce della volontà di rinascita di un intero comparto simbolo per il nostro paese. L’attesa dell’evento di Piacenza è grande e la notizia del patrocinio del ministero del Lavoro è un’altra notevole testimonianza di rilievo per una manifestazione che raccoglie uno dei settori cruciali per le infrastrutture e il lavoro dell’Italia di oggi.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag