giovedì, 27 Novembre 2025

IL NUOVO BANCO DI PROVA IGUS

Must read

Il nuovo banco di prova outdoor igus consente un raffronto diretto di diversi cuscinetti per carichi elevati tipici del settore agricolo o delle macchine edili.

Un sollevatore viene movimentato 24/24h con vento, pioggia e intemperie al fine di confrontare diverse soluzioni di cuscinetti, per individuate i prodotti e la combinazione ottimale per la specifica applicazione.

Un laboratorio sempre all’altezza

igus testa tutte le proprie motion plastics nel suo laboratorio di 2.750 metri quadri. Lo spettro comprende movimenti in tutte le direzioni con catene portacavi e cavi chainflex, nonché movimenti lineari, oscillazioni e rotazioni con i diversi tipi di cuscinetti.

Per i carichi elevati tipici delle applicazioni del settore agricolo e macchinari da costruzione, igus ha allestito un nuovo banco di prova per i sollevatori. Diverse combinazioni di cuscinetti e alberi per questi ambiti di applicazione vengono testate a cielo aperto in condizioni realistiche. Inoltre è possibile un raffronto diretto, ad esempio tra boccole in plastica e in metallo.

Test con carichi elevati

Nell’allestimento attuale le pressioni specifiche superficiali, vanno da 22 a 29,5 MPa (29,5 MPa corrispondono a un carico di circa 1,2 t su un cuscinetto con un diametro e una lunghezza rispettivamente di 20 mm). Per trovare la combinazione di cuscinetto e albero ottimale o anche il materiale con tribopolimeri più adatto, il carico da sollevare può essere aumentato dagli attuali 250 kg a 500 kg. Vengono effettuati quattro cicli al minuto, la velocità risultante dipende dall’angolo di rotazione del rispettivo punto di supporto. Il test dura circa due settimane. Controlli visivi quotidiani garantiscono che il sollevatore non subisca danni in caso di guasto a un punto di supporto.

In tempo reale

Su http://www.igus.eu/frontloader_test è possibile visualizzare il funzionamento in diretta del banco di prova. In alto nella pagina sono sempre indicate le combinazioni di cuscinetto e albero attualmente testate sul banco di prova. Sul sito web è presente inoltre una panoramica dei risultati dei test già conclusi.

igus mostra le prestazioni dei cuscinetti iglidur non solo sul banco di prova, ma anche durante l’impiego concreto in applicazioni simili, come ad esempio nelle pale caricatrici dell’azienda F.X.S. Sauerburger. Qui i cuscinetti iglidur vengono utilizzati da oltre dieci anni nel braccio oscillante di sollevamento della pala caricatrice e sono sottoposti a una pressione superficiale di circa 21 Mpa.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag