giovedì, 3 Aprile 2025

IL NUOVO BANCO DI PROVA IGUS

Must read

Il nuovo banco di prova outdoor igus consente un raffronto diretto di diversi cuscinetti per carichi elevati tipici del settore agricolo o delle macchine edili.

Un sollevatore viene movimentato 24/24h con vento, pioggia e intemperie al fine di confrontare diverse soluzioni di cuscinetti, per individuate i prodotti e la combinazione ottimale per la specifica applicazione.

Un laboratorio sempre all’altezza

igus testa tutte le proprie motion plastics nel suo laboratorio di 2.750 metri quadri. Lo spettro comprende movimenti in tutte le direzioni con catene portacavi e cavi chainflex, nonché movimenti lineari, oscillazioni e rotazioni con i diversi tipi di cuscinetti.

Per i carichi elevati tipici delle applicazioni del settore agricolo e macchinari da costruzione, igus ha allestito un nuovo banco di prova per i sollevatori. Diverse combinazioni di cuscinetti e alberi per questi ambiti di applicazione vengono testate a cielo aperto in condizioni realistiche. Inoltre è possibile un raffronto diretto, ad esempio tra boccole in plastica e in metallo.

Test con carichi elevati

Nell’allestimento attuale le pressioni specifiche superficiali, vanno da 22 a 29,5 MPa (29,5 MPa corrispondono a un carico di circa 1,2 t su un cuscinetto con un diametro e una lunghezza rispettivamente di 20 mm). Per trovare la combinazione di cuscinetto e albero ottimale o anche il materiale con tribopolimeri piĂą adatto, il carico da sollevare può essere aumentato dagli attuali 250 kg a 500 kg. Vengono effettuati quattro cicli al minuto, la velocitĂ  risultante dipende dall’angolo di rotazione del rispettivo punto di supporto. Il test dura circa due settimane. Controlli visivi quotidiani garantiscono che il sollevatore non subisca danni in caso di guasto a un punto di supporto.

In tempo reale

Su http://www.igus.eu/frontloader_test è possibile visualizzare il funzionamento in diretta del banco di prova. In alto nella pagina sono sempre indicate le combinazioni di cuscinetto e albero attualmente testate sul banco di prova. Sul sito web è presente inoltre una panoramica dei risultati dei test già conclusi.

igus mostra le prestazioni dei cuscinetti iglidur non solo sul banco di prova, ma anche durante l’impiego concreto in applicazioni simili, come ad esempio nelle pale caricatrici dell’azienda F.X.S. Sauerburger. Qui i cuscinetti iglidur vengono utilizzati da oltre dieci anni nel braccio oscillante di sollevamento della pala caricatrice e sono sottoposti a una pressione superficiale di circa 21 Mpa.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag