giovedì, 3 Luglio 2025

IL NUOVO FORKLIFT DI HYUNDAI

Must read

Hyundai Construction Equipment ha lanciato il suo nuovo forklift diesel heavy duty, il  160D-9L. Il nuovo carrello colma il divario tra  i modelli 160D-9 e 180D-9 e offre una maggiore capacità di carico, una maggiore sicurezza, nonché economicità e comfort dell’operatore.

Il nuovo 160D-9L ha una capacità di sollevamento di 16.000 kg (16 tonnellate) e un centro di carico a 1.200 mm  ed è montato su un telaio delle stesse dimensioni della  macchina da 18 t, la 180D-9. Ulteriore vantaggio di questo nuovo modello è che è 30 cm più corto del 180D-9, un vero toccasana per chi lavora in spazi stretti.

La macchina è azionata da un motore Cummins QSB6.7 da 122 kW a 2.300 giri/min, ed è progettata per applicazioni pesanti, come spostare materiali quali legname, container, manufatti in calcestruzzo e/o in acciaio.

Il motore Cummins è Stage IV e utilizza il sistema DOC+SCR  con AdBlue. Questa combinazione di DOC e SCR riduce il down-time di rigenerazione.

Altri vantaggi derivanti dall’utilizzo di un motore ad alto rendimento sono una maggiore accelerazione, una migliore qualità e una velocità di marcia più elevata su qualsiasi terreno difficile o in pendenza.

La combinazione di un cambio automatico ZF e di un asse anteriore Kessler rende il 160D-9L facile da guidare e manovrare.

La macchina è dotata di un sistema idraulico lord sensing – le pompe a portata variabile Bosch Rexroth assicurano che la potenza della macchina sia utilizzata in modo più efficiente e quindi contribuiscono a ridurre il consumo di carburante, che può corrispondere a un risparmio compreso tra il 5 e il 10% a seconda dell’applicazione.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag