mercoledì, 19 Novembre 2025

IL NUOVO FORKLIFT DI HYUNDAI

Must read

Hyundai Construction Equipment ha lanciato il suo nuovo forklift diesel heavy duty, il  160D-9L. Il nuovo carrello colma il divario tra  i modelli 160D-9 e 180D-9 e offre una maggiore capacità di carico, una maggiore sicurezza, nonché economicità e comfort dell’operatore.

Il nuovo 160D-9L ha una capacità di sollevamento di 16.000 kg (16 tonnellate) e un centro di carico a 1.200 mm  ed è montato su un telaio delle stesse dimensioni della  macchina da 18 t, la 180D-9. Ulteriore vantaggio di questo nuovo modello è che è 30 cm più corto del 180D-9, un vero toccasana per chi lavora in spazi stretti.

La macchina è azionata da un motore Cummins QSB6.7 da 122 kW a 2.300 giri/min, ed è progettata per applicazioni pesanti, come spostare materiali quali legname, container, manufatti in calcestruzzo e/o in acciaio.

Il motore Cummins è Stage IV e utilizza il sistema DOC+SCR  con AdBlue. Questa combinazione di DOC e SCR riduce il down-time di rigenerazione.

Altri vantaggi derivanti dall’utilizzo di un motore ad alto rendimento sono una maggiore accelerazione, una migliore qualità e una velocità di marcia più elevata su qualsiasi terreno difficile o in pendenza.

La combinazione di un cambio automatico ZF e di un asse anteriore Kessler rende il 160D-9L facile da guidare e manovrare.

La macchina è dotata di un sistema idraulico lord sensing – le pompe a portata variabile Bosch Rexroth assicurano che la potenza della macchina sia utilizzata in modo più efficiente e quindi contribuiscono a ridurre il consumo di carburante, che può corrispondere a un risparmio compreso tra il 5 e il 10% a seconda dell’applicazione.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag