sabato, 5 Aprile 2025

IL NUOVO RAGNO DI PALAZZANI

Must read

La gamma Palift Palazzani si amplia con il nuovo modello XTJ 48.1 che raggiunge i 49,2 m di altezza massima di lavoro, i 19.3 m di sbraccio e i 330 kg di capacità al cesto (optional), in  dimensioni davvero invidiabili (8.898 mm di lunghezza, larghezza da 1.450 mm a 1.900 mm grazie al carro allargabile e 2.536 mm di altezza).

Disponibile nella versione su cingoli e su ruote e con motorizzazioni standard “Bi-energy”(diesel+AC) o completamente elettrica ECO (DC+AC), questo ragno  garantisce versatilità di uso sia in ambienti interni che ed esterni, caratteristica in comune con l’intera gamma dei Ragni Palazzani.

Il nuovo XTJ 48.1, inoltre, adotta l’innovativo sistema di controllo di sbraccio e movimenti messo a punto da Palazzani che opera in funzione del posizionamento degli stabilizzatori e seleziona in modo automatico l’area di lavoro ottimale.

Nell’ottica della massima semplicità di utilizzo è stato installato un monitor LCD touch screen a colori, che interfacciandosi con le centraline elettroniche di controllo dell’intera attrezzatura, fornisce all’utilizzatore funzioni di diagnostica avanzate.

Altro aspetto che caratterizza la XTJ 48.1 è l’accuratezza delle finiture e l’attenzione ai particolari. Il passaggio dei cavi e dei tubi idraulici è stato studiato per evitare rotture e inestetismi della macchina, mentre componenti e connessioni idrauliche sono state protette tramite carter per garantire affidabilità di funzionamento.

Il pannello di comandi al cesto è realizzato da una struttura in vetroresina dal design moderno che funge da alloggiamento di 2 joystick e pulsantiera per il controllo completo della macchina. In aggiunta la consolle può essere dotata di una protezione mobile permettendo la chiusura durante le pause di lavoro e garantendo una protezione completa della strumentazione contro la pioggia e le polveri.

Il pannello di comandi a terra utilizza invece la tecnologia a radio frequenza per permettere all’operatore di comandare a distanza senza cavi tra i comandi e la piattaforma

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag