giovedì, 21 Agosto 2025

IL NUOVO RAGNO DI PALAZZANI

Must read

La gamma Palift Palazzani si amplia con il nuovo modello XTJ 48.1 che raggiunge i 49,2 m di altezza massima di lavoro, i 19.3 m di sbraccio e i 330 kg di capacità al cesto (optional), in  dimensioni davvero invidiabili (8.898 mm di lunghezza, larghezza da 1.450 mm a 1.900 mm grazie al carro allargabile e 2.536 mm di altezza).

Disponibile nella versione su cingoli e su ruote e con motorizzazioni standard “Bi-energy”(diesel+AC) o completamente elettrica ECO (DC+AC), questo ragno  garantisce versatilità di uso sia in ambienti interni che ed esterni, caratteristica in comune con l’intera gamma dei Ragni Palazzani.

Il nuovo XTJ 48.1, inoltre, adotta l’innovativo sistema di controllo di sbraccio e movimenti messo a punto da Palazzani che opera in funzione del posizionamento degli stabilizzatori e seleziona in modo automatico l’area di lavoro ottimale.

Nell’ottica della massima semplicità di utilizzo è stato installato un monitor LCD touch screen a colori, che interfacciandosi con le centraline elettroniche di controllo dell’intera attrezzatura, fornisce all’utilizzatore funzioni di diagnostica avanzate.

Altro aspetto che caratterizza la XTJ 48.1 è l’accuratezza delle finiture e l’attenzione ai particolari. Il passaggio dei cavi e dei tubi idraulici è stato studiato per evitare rotture e inestetismi della macchina, mentre componenti e connessioni idrauliche sono state protette tramite carter per garantire affidabilità di funzionamento.

Il pannello di comandi al cesto è realizzato da una struttura in vetroresina dal design moderno che funge da alloggiamento di 2 joystick e pulsantiera per il controllo completo della macchina. In aggiunta la consolle può essere dotata di una protezione mobile permettendo la chiusura durante le pause di lavoro e garantendo una protezione completa della strumentazione contro la pioggia e le polveri.

Il pannello di comandi a terra utilizza invece la tecnologia a radio frequenza per permettere all’operatore di comandare a distanza senza cavi tra i comandi e la piattaforma

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag