venerdì, 4 Aprile 2025

IL NUOVO RAGNO TZ 330/C DI PALAZZANI

Must read

Palazzani Industrie ha recentemente presentato la nuova piattaforma ragno articolata TZ 330/C con braccio a doppio pantografo.

Il braccio della TZ 330/C, interamente in acciaio ad alta resistenza, è progettato con un disegno innovativo, che garantisce leggerezza e resistenza strutturale oltre che un diagramma di lavoro aereo particolare, raggiungibile solo da un braccio di questo tipo.

L’altezza al piano di calpestio raggiungibile con la TZ 330/C è di 30 m per uno sbraccio massimo di 16,5 m, con una portata nel cesto di 250 kg; il peso totale è di 6.500 kg, mentre le dimensioni restano molto compatte: lunghezza 6.995 mm e altezza di soli 2.166 mm.

Il carro è allargabile, con una larghezza minima di 1.100 mm e una massima di 1.400 mm per una maggior stabilità durante la traslazione. Gli stabilizzatori indipendenti, ognuno con due possibili posizioni di lavoro e una di riposo a seconda delle esigenze di piazzamento, si presentano con un design essenziale e di limitato ingombro.

Altra novità riguarda l’impianto idraulico, che, grazie a una pompa a portata variabile e un distributore con tecnologia CAN-BUS, garantisce un aumento del livello di sicurezza, di sensibilità delle manovre a beneficio dell’operatore e un notevole risparmio energetico.

Infine, la nuova consolle di comando adottata ha un design raffinato e un’alta resistenza alle infiltrazioni di acqua, nonché alle sollecitazioni meccaniche dei pulsanti di comando.

Al momento proposta nella tipica versione standard Bi-energy, per poter operare in esterno con motore diesel, e all’interno degli edifici, con motore elettrico collegato alla corrente domestica, in futuro sarà disponibile anche nelle altre motorizzazioni ECO e Ibrida.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag