sabato, 4 Ottobre 2025

IL NUOVO RAGNO TZ 330/C DI PALAZZANI

Must read

Palazzani Industrie ha recentemente presentato la nuova piattaforma ragno articolata TZ 330/C con braccio a doppio pantografo.

Il braccio della TZ 330/C, interamente in acciaio ad alta resistenza, è progettato con un disegno innovativo, che garantisce leggerezza e resistenza strutturale oltre che un diagramma di lavoro aereo particolare, raggiungibile solo da un braccio di questo tipo.

L’altezza al piano di calpestio raggiungibile con la TZ 330/C è di 30 m per uno sbraccio massimo di 16,5 m, con una portata nel cesto di 250 kg; il peso totale è di 6.500 kg, mentre le dimensioni restano molto compatte: lunghezza 6.995 mm e altezza di soli 2.166 mm.

Il carro è allargabile, con una larghezza minima di 1.100 mm e una massima di 1.400 mm per una maggior stabilità durante la traslazione. Gli stabilizzatori indipendenti, ognuno con due possibili posizioni di lavoro e una di riposo a seconda delle esigenze di piazzamento, si presentano con un design essenziale e di limitato ingombro.

Altra novità riguarda l’impianto idraulico, che, grazie a una pompa a portata variabile e un distributore con tecnologia CAN-BUS, garantisce un aumento del livello di sicurezza, di sensibilità delle manovre a beneficio dell’operatore e un notevole risparmio energetico.

Infine, la nuova consolle di comando adottata ha un design raffinato e un’alta resistenza alle infiltrazioni di acqua, nonché alle sollecitazioni meccaniche dei pulsanti di comando.

Al momento proposta nella tipica versione standard Bi-energy, per poter operare in esterno con motore diesel, e all’interno degli edifici, con motore elettrico collegato alla corrente domestica, in futuro sarà disponibile anche nelle altre motorizzazioni ECO e Ibrida.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag