sabato, 4 Ottobre 2025

IL NUOVO SCARRABILE FUTURA 18 DI HIAB

Must read

Hiab ha presentato il nuovo sistema scarrabile Multilift Futura 18, che va a completare la gamma di prodotti Futura Multilift di Hiab che ora comprende sistemi con capacità di 8, 12 e 18 tonnellate. Il nuovo scarrabile per applicazioni heavy è stato introdotto sul mercato in occasione di un evento di lancio organizzato a Fulda, in Germania.

Il nuovo scarrabile Futura 18, che ha una capacità di sollevamento di 18 tonnellate in un singolo tiro, offre all’operatore una maggiore produttività con un minore consumo di carburante, poiché sono necessari meno viaggi per trasportare lo stesso carico. La costruzione in acciaio EvoLight aiuta a massimizzare il carico utile senza compromettere la robustezza.

Le opzioni di sicurezza come i fermi laterali idraulici, la chiusura del serbatoio idraulico e i comandi combinati con gli interblocchi di sicurezza garantiscono sicurezza sia per l’operatore che per le persone che operano a breve distanza dal sistema scarrabile.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag