venerdì, 4 Aprile 2025

IL NUOVO SISTEMA PORTACAVI DI IGUS

Must read

Con il guidelite plus, igus offre un resistente canale di guida modulare per applicazioni nella galvanizzazione o nella produzione di fertilizzanti.

Il sistema di canali guidelite plus di igus è realizzato ora nel nuovo materiale ottimizzato igumid EG+. Questo garantisce un’elevata resistenza agli agenti chimici, rendendo questo economico canale di guida ideale per l’impiego nella tecnica galvanica o nella produzione di fertilizzanti. Grazie al suo peso ultra-leggero e alla struttura modulare, il montaggio è estremamente semplice.

I sistemi di guida in metallo comportano problemi ben noti: corrosione, montaggio dispendioso, peso e costi elevati. Ma le alternative non mancano: già nel 2015 igus ha sviluppato la prima guida per catene portacavi guidelite plus completamente in plastica, per poter offrire sul mercato un canale di guida per catene portacavi leggero, facile da montare ed economico. “Quest’anno abbiamo ulteriormente migliorato il guidelite plus, e quindi le catene portacavi, con un nuovo materiale estremamente resistente agli agenti chimici per il canale di guida”, spiega Michael Blaß, Vice President e-chainsystems® presso igus. “Presenta un nuovo meccanismo di chiusura e giunti di dilatazione flessibili che si adattano a diverse condizioni ambientali e di temperatura.” Con il sistema di canali ottimizzato e il materiale tribologico igumid EG+ nasce ora un’alternativa ancora più leggera e sicura rispetto ai canali di guida in acciaio inox e alluminio.

Materiale ottimizzato
Il sensibile miglioramento del guidelite plus è dovuto al nuovo materiale igumid EG+, caratterizzato da un assorbimento di acqua estremamente ridotto. Ciò garantisce l’elevata resistenza agli agenti chimici aggressivi impiegati, ad esempio, nella galvanizzazione o nella produzione di fertilizzanti. I costosi acciai inox quali V2A o V4A solitamente impiegati non sono più necessari. Il materiale igumid EG+, con proprietà di scorrimento ottimizzate per il canale di guida e anche per la maggior parte delle serie di catene portacavi, è adatto a un intervallo di temperatura da 0°C a +100°C. Inoltre è privo di alogeni e silicone nonché conforme a RoHS e facilmente riconoscibile grazie al colore blu. Combinato con catene portacavi in igumid EG+ e cavi chainflex altamente flessibili con rivestimento esterno in TPE, il sistema completo modulare rappresenta la soluzione ottimale per corse lunghe con velocità ridotta negli ambienti summenzionati. Entrambi realizzati con il materiale resistente agli agenti chimici, la catena portacavi e il canale nel sistema completo sono dei componenti di scorrimento ideali.

Montaggio migliorato
Il sistema di guida in polimeri è particolarmente leggero e può essere installato in tempi estremamente ridotti. Durante un’installazione di prova da parte dei montatori igus, grazie al pratico metodo di montaggio modulare è stato possibile posare un canale di 30 metri in meno di tre minuti. I componenti laterali vengono collegati a clip e fissati a scatto manualmente senza attrezzi. Il meccanismo a clip appositamente costruito per il sistema, lo tiene fermo rendendolo sicuro e resistente. Con la sua struttura modulare, il guidelite plus EG si adatta individualmente alla rispettiva applicazione, ed è così adeguato a un impiego universale. Il montaggio rapido consente di ridurre significativamente i tempi di lavoro e i costi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag