lunedì, 13 Ottobre 2025

IL NUOVO X13J PLUS JLG

Must read

Il piccolo della famiglia compact crawler ha fatto il suo debutto in società all’Apex 2017. Il nuovo modello, denominato X13J PLUS, ha un’altezza di lavoro di 13,30 m, uno sbraccio di 6,60 m, e un up-and-over di 7,08 m, con 230 kg di portata sulla piattaforma.

Può essere facilmente trasportato, è in grado di accedere in aree ristrette e zone sensibili – passando attraverso porte, cancelli e cortili o salendo pendenze del 28,7% – e si posiziona in modo estremamente veloce.

Tra le altre specifiche il peso di 2.195 kg, gli stabilizzatori con livellamento automatico, il “track drive” che ne accresce la manovrabilità e il jib di 1,68 m.

IL NUOVO X13J PLUS JLG - Sollevare - - NewsUn mezzo versatile, capace di portare gli operatori in punti preclusi alle macchine convenzionali, per svolgere interventi di pulizia e manutenzione, ristrutturazione, edilizia, impiantistica, restauro, giardinaggio e architettura del paesaggio. All’esterno come all’interno degli edifici.

Per questo duplice impiego, il nuovo X13J Plus ha un motore a gasolio Honda iGX390 da 8.7 kW ed elettrico da 220V, mentre è disponibile il sistema opzionale con batterie agli ioni di litio da 100Ah / 36V.

 

Dati Tecnici
Altezza di lavoro                           13,30 m
Sbraccio orizzontale                      6,60 m
Jib                                                      1,68 m
Dimensione piattaforma     0,69×1,34 m
Portata                                               230 kg
Rotazione                                         360° non continui
Pendenza superabile                        28,7%
Peso                                                 2.195 kg
Motore                                    Honda iGX390 8,7 kW
Motore elettrico                       CA 220V 2,2 kW

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag