sabato, 12 Aprile 2025

IL NUOVO X13J PLUS JLG

Must read

Il piccolo della famiglia compact crawler ha fatto il suo debutto in società all’Apex 2017. Il nuovo modello, denominato X13J PLUS, ha un’altezza di lavoro di 13,30 m, uno sbraccio di 6,60 m, e un up-and-over di 7,08 m, con 230 kg di portata sulla piattaforma.

Può essere facilmente trasportato, è in grado di accedere in aree ristrette e zone sensibili – passando attraverso porte, cancelli e cortili o salendo pendenze del 28,7% – e si posiziona in modo estremamente veloce.

Tra le altre specifiche il peso di 2.195 kg, gli stabilizzatori con livellamento automatico, il “track drive” che ne accresce la manovrabilità e il jib di 1,68 m.

IL NUOVO X13J PLUS JLG - Sollevare - - NewsUn mezzo versatile, capace di portare gli operatori in punti preclusi alle macchine convenzionali, per svolgere interventi di pulizia e manutenzione, ristrutturazione, edilizia, impiantistica, restauro, giardinaggio e architettura del paesaggio. All’esterno come all’interno degli edifici.

Per questo duplice impiego, il nuovo X13J Plus ha un motore a gasolio Honda iGX390 da 8.7 kW ed elettrico da 220V, mentre è disponibile il sistema opzionale con batterie agli ioni di litio da 100Ah / 36V.

 

Dati Tecnici
Altezza di lavoro                           13,30 m
Sbraccio orizzontale                      6,60 m
Jib                                                      1,68 m
Dimensione piattaforma     0,69×1,34 m
Portata                                               230 kg
Rotazione                                         360° non continui
Pendenza superabile                        28,7%
Peso                                                 2.195 kg
Motore                                    Honda iGX390 8,7 kW
Motore elettrico                       CA 220V 2,2 kW

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag