giovedì, 27 Novembre 2025

IL NUOVO X13J PLUS JLG

Must read

Il piccolo della famiglia compact crawler ha fatto il suo debutto in società all’Apex 2017. Il nuovo modello, denominato X13J PLUS, ha un’altezza di lavoro di 13,30 m, uno sbraccio di 6,60 m, e un up-and-over di 7,08 m, con 230 kg di portata sulla piattaforma.

Può essere facilmente trasportato, è in grado di accedere in aree ristrette e zone sensibili – passando attraverso porte, cancelli e cortili o salendo pendenze del 28,7% – e si posiziona in modo estremamente veloce.

Tra le altre specifiche il peso di 2.195 kg, gli stabilizzatori con livellamento automatico, il “track drive” che ne accresce la manovrabilità e il jib di 1,68 m.

IL NUOVO X13J PLUS JLG - Sollevare - - NewsUn mezzo versatile, capace di portare gli operatori in punti preclusi alle macchine convenzionali, per svolgere interventi di pulizia e manutenzione, ristrutturazione, edilizia, impiantistica, restauro, giardinaggio e architettura del paesaggio. All’esterno come all’interno degli edifici.

Per questo duplice impiego, il nuovo X13J Plus ha un motore a gasolio Honda iGX390 da 8.7 kW ed elettrico da 220V, mentre è disponibile il sistema opzionale con batterie agli ioni di litio da 100Ah / 36V.

 

Dati Tecnici
Altezza di lavoro                           13,30 m
Sbraccio orizzontale                      6,60 m
Jib                                                      1,68 m
Dimensione piattaforma     0,69×1,34 m
Portata                                               230 kg
Rotazione                                         360° non continui
Pendenza superabile                        28,7%
Peso                                                 2.195 kg
Motore                                    Honda iGX390 8,7 kW
Motore elettrico                       CA 220V 2,2 kW

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag