giovedì, 10 Aprile 2025

IL PICCOLO DI CASA COFILOC

Must read

Nel segmento dei sollevatori telescopici, il Gruppo Cofiloc dispone di una delle gamme più ampie e complete sul mercato del noleggio. Macchine tecnologicamente all’avanguardia, corredate di quegli accessori che ne aumentano la versatilità: dai frontali ai rotativi, da quelli per grandi portate sino ai più piccoli e maneggevoli, come il Wacker Neuson TH412.

Entrato nella flotta alcuni mesi fa, si è fatto subito apprezzare per il perfetto equilibrio tra compattezza delle dimensioni, potenza e manovrabilità. Caratteristiche fondamentali per muoversi agilmente in piccoli spazi (all’interno e all’esterno) e svolgere velocemente le operazioni di carico e scarico, con significativo risparmio di tempo e denaro.

Trasportabile su un rimorchio auto, il TH412 misura solamente 1,56 di larghezza e 1,94 m di altezza; il che lo rende il più piccolo sollevatore telescopico fuoristrada sul mercato. Ma piccolo non significa debole; infatti, oltre a una capacità di sollevamento di 1,2 t, possiede un’altezza d’impilaggio di 4,25 m. Operazioni che possono essere svolte in sicurezza, grazie al sistema di assistenza VLS (Vertical Lift System) che si attiva in caso di rischio di sovraccarico, mentre il design user-friendly ed ergonomico della cabina consente di lavorare comodamente per ore e con una visibilità perfetta.

In questo periodo il Wacker Neuson TH412 del Gruppo Cofiloc, in coppia con un mini escavatore Yanmar VIO25, è impegnato in provincia di Padova nei lavori di costruzione di un parco giochi. In questo caso, la tipologia del cantiere non ne ha messo in luce l’agilità nei piccoli spazi, quanto la multifunzionalità grazie ad accessori quali benna e forche, che possono essere installati con l’attacco rapido.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag