sabato, 30 Agosto 2025

Il ragno multifunzione di Palazzani conquista il noleggio UK

Must read

Il Regno Unito avrà pure sposato la causa della Brexit ma un ragno Palazzani potrà sempre varcare le frontiere dell'”altra Europa” con la massima flessibilità. Questa volta il modello al lavoro per le telecomunicazioni nell’Hull West Yorkshire porta la sigla XTJ 37+ e il suo arrivo nella flotta Paramount Platforms Ltd. lo ha portato subito all’azione nei pressi di un edificio per il sollevamento e il montaggio di una staffa sul tetto a complemento del fissaggio di un’antenna.

L’XTJ 37+ ha saputo svolgere il lavoro in modo eccellente grazie all’uso combinato di cesta e verricello idraulico da 500 kg, in virtù del nuovo sistema di connettore idraulico di aggancio e sgancio rapido delle linee oleodinamiche. Per mantenere in posizione la staffa, è stato necessario fissare alcuni contrappesi in calcestruzzo.
Questa case history rappresenta uno dei tipi di interventi recentemente più comuni; spesso infatti le antenne si trovano nei centri urbani, dove gli spazi ristretti tra gli edifici o le zone verdi circostanti non consentono l’accesso alle piattaforme o gru tradizionali. In questi casi le piattaforme cingolate ragno, progettate per gli accessi difficili, risultano essere l’unica soluzione possibile e, nello specifico, il modello Palazzani XTJ 37+, equipaggiato con l’optional del verricello, ha permesso di compiere due operazioni con una sola macchina, ottimizzando costi e tempi.

La Paramount Platforms Ltd. è un’importante realtà nel noleggio inglese, specializzata nel sollevamento aereo, soprattutto nei lavori in quota e in spazi ristretti, che opera sul mercato da oltre 30 anni. “Abbiamo un rapporto storico con la Palazzani che dura ormai da 20 anni, fin dagli anni della nostra prima esperienza con i loro ragni che arrivavano a quote fino a 38 metri, quando ancora ci chiamavamo Universal”, confermano Steve Mann, Lee Kerr e Scott Bone, fondatori della Paramount Platforms Ltd.
“L’ XTJ 37+, 37 m di altezza e 15,7 m di sbraccio, è stato fornito in versione cingolata, con motorizzazione Bi-energy (Diesel+AC), colori personalizzati e completo di generatore elettrico e verricello idraulico da 500kg. Prima della consegna, i tecnici Paramount hanno ricevuto un corso sull’uso e manutenzione in Palazzani, per permettergli di svolgere al meglio la loro attività ed il servizio – spiega Laura Gasparini, Export Sales Manager della Palazzani – Avendo raggiunto una flotta di 27 modelli, ognuno specifico a seconda delle applicazioni, la Paramount riconosce che l’evoluzione del concetto del ragno sta portando i clienti all’uso sempre più frequente di questo tipo di piattaforma al posto delle PLE autocarrate tradizionali”. “Attendiamo ora l’approvazione ufficiale del ragno XTJ 37+ da parte dei nostri clienti. Chi meglio di loro può dare un vero valore al nostro ultimo acquisto?”, conclude Lee Kerr.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag