sabato, 18 Ottobre 2025

IL RAGNO TZ250 PALAZZANI A FIRENZE, UNA SINERGIA ITALIANA

Must read

Avanguardia tecnologica e standard di sicurezza elevati hanno convinto anche la società Barni Romano di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze. L’azienda ha appena acquistato una piattaforma ragno Palazzani del modello TZX250 bi-energy alimentata da un silenzioso e regolare motore diesel Kubota e da un motore elettrico per l’impiego negli interni e nelle aree operative ad alta sensibilità ambientale.

Appena arrivata nella sede di Barni, la piattaforma è già attesa per una delicata e prestigiosa commessa nel centro storico di Firenze, dove l’ingresso della TZX250 è senz’altro facilitato dal carro cingolato compatto della piattaforma (di soli 98 cm di larghezza). Le prerogative di sbraccio del ragno Palazzani poi sono davvero notevoli: 12 metri con una portata in cesta di 120 kg. Con un peso di soli 2.650 kg e con due possibilità di ingombro della stabilizzazione, questa piattaforma risulta ideale per le particolari e complesse operazioni di lavoro in quota richieste alla competenza della Barni Romano. Ancora una volta, una sinergia di affidabilità e innovazione al servizio del know-how made in Italy.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag