sabato, 4 Ottobre 2025

IL TOP DI GAMMA BKT ESCLUSIVAMENTE PER TELEHANDLER

Must read

BKT affronta con determinazione il mercato dei sollevatori telescopici, settore in forte evoluzione che richiede pneumatici dall’elevata capacità di carico, sicurezza e massima resistenza a stress e lacerazioni. Le complesse necessità di cantieri, aziende agricole e interporti trovano così completa soddisfazione in una gamma dalle alte prestazioni, progettata per rispondere a queste specifiche esigenze e rendere più confortevole il lavoro degli operatori.

Sviluppato esclusivamente per sollevatori telescopici nelle applicazioni industriali, MULTIMAX MP 527 è lo pneumatico radiale polivalente dalle eccellenti doti di trazione e stabilità, soprattutto in fase di sollevamento, grazie al disegno aggressivo del battistrada e alla robustezza del fianco. Resistente e durevole, è disponibile nelle seguenti misure: 340/80 R 18, 360/70 R 18, 340/80 R 20, 400/70 R 20, 400/70 R 24, 400/80 R 24, 440/80 R 24, 460/70 R 24, 500/70 R 24, 480/80 R 26 e infine 440/80 R 28.

BKT Multimax MP 527

Una versatilità straordinaria è invece ciò che contraddistingue RT 747 AGRO INDUSTRIAL, lo pneumatico agro-industriale che, grazie ai suoi ramponi extra large, assicura la massima stabilità e un ottimo grip. Questo multiuso perfetto può essere di valido supporto in moltissime applicazioni ed è disponibile nelle due varianti 460/70 R 24 e 500/70 R 24.

BKT RT 747 Agro Industrial

Poliedrico anche MULTIMAX MP 522, lo pneumatico adatto a qualsiasi impiego agro-industriale, dotato di grande stabilità e capacità di carico. Il tallone rinforzato e le cinture d’acciaio garantiscono eccellente trazione e una grande resistenza alle perforazioni, proprietà essenziali nelle operazioni di scavo e di carico. Numerose sono le varianti: 280/80 R 18, 340/80 R 18, 340/80 R 20, 380/75 R 20, 400/70 R 20, 400/70 R 24, 400/80 R 24, 440/80 R 24, 460/70 R 24, 500/70 R 24, 540/70 R 24, 480/80 R 26 e 440/80 R 28.

BKT Multimax MP 522

Altra soluzione dedicata ai mezzi di movimentazione agro-industriali è CON STAR, che vanta invece una grande stabilità verticale e laterale, qualità preziosa per le operazioni di sollevamento. I suoi ampi ramponi aumentano l’area di contatto e consentono allo pneumatico di sopportare carichi elevati. La sua particolare mescola riduce i rischi di tagli e danneggiamenti allungando la vita operativa. CON STAR è presente sul mercato in svariate misure: 340/80 – 18, 340/80 – 20, 380/75 – 20, 400/70 – 20, 400/70 – 24, 400/80 – 24, 440/80 – 24, 460/70 – 24, 500/70 – 24, 480/80 – 26 e infine 440/80 – 28.

BKT Con Star

Particolarmente indicato per applicazioni di municipalità e manutenzione e per operazioni di carico è invece TR 461, lo pneumatico dal fianco molto robusto, caratteristica che incrementa la resistenza a tagli e lacerazioni anche su superfici estremamente dure. Disponibile nelle misure: 12.5/80 – 18, 16.9 – 24, 19.5L – 24, 21L – 24 e 16.9 – 28.

BKT TR 461

Eccellenti proprietà di auto-pulitura e trazione rendono invece protagonista GRIP STAR, lo pneumatico perfetto per tutte le stagioni, e ideale per operazioni su terreni fangosi. Disponibile nell’unica misura 15.5/80 – 24.

BKT Grip Star

Infine, principalmente sviluppato per operazioni di trasporto e lavorazioni della terra, AS 504 è il meglio in fatto di auto-pulitura e grip potenziato. Diverse le varianti di misura per soddisfare le specifiche esigenze dell’utilizzatore: 6.5/80 – 12, 7.00 – 12, 11.0/65 – 12, 5.00 – 15, 7.5L – 15, 10.0/75 – 15.3, 11.5/80- 15.3, 27 X 10 – 15.3, 4.00 – 16, 6.00 – 16, 7.50 – 16, 9.0/70 – 16, 270/75 – 16, 15.0/55 – 17, 19.0/45 – 17, 420/55 – 17, 7.50 – 18, 10.5/80 – 18, 12.5/80 – 18, 7.50 – 20, 16.0/70 – 20, 400/70 – 20, 15.5/80 – 24, 16.5/85 – 24 e 400/80 – 24.

BKT AS 504

Queste sono solo alcune delle numerose proposte di BKT pensate per i sollevatori telescopici. Una selezione di pneumatici top di gamma, frutto della collaborazione costante della multinazionale indiana con i propri clienti con l’obiettivo di ideare soluzioni su misura per le molteplici applicazioni e per ogni specifica esigenza e richiesta.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag