venerdì, 14 Novembre 2025

Il trattore Terberg va a idrogeno

Must read

Dopo due anni di progettazione e sviluppo, Terberg ha avviato nelle scorse settimane i primi test funzionali del suo primo trattore per terminal portuale alimentato a idrogeno. Questo veicolo speciale e certamente innovativo, sviluppato in collaborazione con l’azienda olandese zepp.solutions – specializzata nelle varie applicazioni relative ai sistemi di celle a combustibile che utilizzano idrogeno – è attualmente operativo sul piazzale dell’operatore United Waalhaven Terminals nel porto di Rotterdam. La nuova unità lavorerà insieme ai trattori diesel tradizionali, trainando gli stessi carichi, e sarà monitorata a distanza al fine di raccogliere un’ampia gamma di dati in termini di performance e affidabilità; successivamente il nuovo trattore verrà testato presso una serie di clienti in diversi paesi, dopodiché il progetto verrà finalizzato.
“Il nostro obiettivo primario è quello di offrire prestazioni eccellenti per applicazioni pesanti combinate con un TCO (costo totale d’esercizio) favorevole – dichiara Rob van Hove, amministratore delegato di Terberg Benschop – Inoltre, desideriamo supportare i nostri clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità. La nostra strategia si concentra sul fornire flessibilità ai nostri clienti, in modo che possano adattarsi al mutevole contesto di mercato”.
Il trattore a idrogeno YT203-H2 è costruito sulla collaudata piattaforma multifunzionale YT introdotta lo scorso anno. Questa scelta progettuale garantisce la stessa ergonomia e comfort, oltre all’ottima resilienza in condizioni di lavoro difficili e alle stesse caratteristiche di manutenzione semplice e gestione intelligente. I clienti possono migrare dai motori diesel certificati Stage 5 ai motori elettrici di terza generazione e, ogni volta che viene raggiunto il punto di svolta, all’alimentazione a celle a combustibile a idrogeno. La nuova serie YT è il risultato degli studi di Terberg a contribuire a una logistica neutra in termini di CO2 e con prestazioni e TCO molto competitivi. Terberg è rappresentata in Italia dalla Manuport di Genova, azienda storica della Lanterna, oggi parte dello stesso gruppo olandese.

(Del nuovo trattore portuale a idrogeno Terberg si parlerà sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag