mercoledì, 19 Novembre 2025

IL TUTORIAL SI FA VIDEO

Must read

A seguito del successo dei primi tutorial proprosti per il corretto uso di alcuni modelli della gamma Pianoplan, CTE ha girato un nuovo video di tre minuti dedicato al modello Pianoplan orizzontale, durante il quale vengono mostrati i passaggi fondamentali per la movimentazione del mezzo e l’ancoraggio dell’oggetto da trasportare.

L’APPLICAZIONE
In questo video sono state trasportate due cabinovie (dismesse da un impianto sciistico trentino) partendo da piano terra fino al secondo piano di un edificio di pregio della città di Rovereto, l’ex Manifattura Tabacchi, che ora ospita giovani aziende, laboratori di ricerca e servizi. Si tratta di due esempi virtuosi di riuso: le cabinovie sono ora state ripensate come luogo di relax per i dipendenti delle aziende lì stabilite, e l’edificio in sé costituisce un meraviglioso esempio di riutilizzo industriale. Pianoplan è dunque servito per spostare due ingombranti oggetti su due lunghe rampe di scale.

IL PIANOPLAN
Il trasportatore Pianoplan è infatti ideale anche per il trasporto su scala di frigoriferi, casseforti, fotocopiatrici, vending machines, elettrodomestici, oltre che per pianoforti.
Come è facile apprendere dal video, la familiarizzazione con Pianoplan è veloce e intuitiva. Sono sufficienti 4 comandi per poter spostare oggetti fino a 600 kg: la console dei comandi presenta infatti un joystick combinato ad un tasto per la movimentazione del pianale in avanti, uno per portarlo indietro, uno per il sollevamento e infine un quarto per l’abbassamento.

Per vedere il video sul Pianoplan orizzontale cliccate qui.
Per il video tutorial sul Pianoplan standard cliccate qui.
Per il video tutorial sul Pianoplan verticale cliccate qui.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag