martedì, 20 Maggio 2025

IL TUTORIAL SI FA VIDEO

Must read

A seguito del successo dei primi tutorial proprosti per il corretto uso di alcuni modelli della gamma Pianoplan, CTE ha girato un nuovo video di tre minuti dedicato al modello Pianoplan orizzontale, durante il quale vengono mostrati i passaggi fondamentali per la movimentazione del mezzo e l’ancoraggio dell’oggetto da trasportare.

L’APPLICAZIONE
In questo video sono state trasportate due cabinovie (dismesse da un impianto sciistico trentino) partendo da piano terra fino al secondo piano di un edificio di pregio della città di Rovereto, l’ex Manifattura Tabacchi, che ora ospita giovani aziende, laboratori di ricerca e servizi. Si tratta di due esempi virtuosi di riuso: le cabinovie sono ora state ripensate come luogo di relax per i dipendenti delle aziende lì stabilite, e l’edificio in sé costituisce un meraviglioso esempio di riutilizzo industriale. Pianoplan è dunque servito per spostare due ingombranti oggetti su due lunghe rampe di scale.

IL PIANOPLAN
Il trasportatore Pianoplan è infatti ideale anche per il trasporto su scala di frigoriferi, casseforti, fotocopiatrici, vending machines, elettrodomestici, oltre che per pianoforti.
Come è facile apprendere dal video, la familiarizzazione con Pianoplan è veloce e intuitiva. Sono sufficienti 4 comandi per poter spostare oggetti fino a 600 kg: la console dei comandi presenta infatti un joystick combinato ad un tasto per la movimentazione del pianale in avanti, uno per portarlo indietro, uno per il sollevamento e infine un quarto per l’abbassamento.

Per vedere il video sul Pianoplan orizzontale cliccate qui.
Per il video tutorial sul Pianoplan standard cliccate qui.
Per il video tutorial sul Pianoplan verticale cliccate qui.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag