domenica, 9 Novembre 2025

IL VERTICE CECE – CEMA PUNTA I RIFLETTORI SUL FUTURO

Must read

Le tecnologie digitali e nuovi modelli di business stanno trasformando il settore delle macchine per le costruzioni. Le implicazioni che ciò ha per tutto il settore (aziende e persone),saranno il principale tema di discussione del vertice CEMA CECE che si terrà a Bruxelles il 23 e 24 settembre prossimi.

Le macchine edili stanno diventando sempre più intelligenti di generazione in generazione. In un “mondo connesso” anche le macchine edili, le operazioni, i servizi e le persone sono collegati: le macchine parlano tra di loro, il suolo e le altre condizioni su siti di lavoro possono essere scandagliati con strumenti di alta precisione direttamente dal sedile dell’operatore, le apparecchiature di controllo della macchina intelligente sono in grado di controllare automaticamente lame e benne, eseguendo lavori di alta precisione; i dati della costruzione dati vengono memorizzati e possono essere utilizzati con altre macchine e qyueste ultime sono realizzate sempre più su misura per eseguire un lavoro specifico e per un determinato cliente. Al vertice CECE-CEMA, organizzato dalle associazioni europee delle costruzioni e del settore agricolo, le aziende metteranno al centro dell’attenzione pubblica questi sviluppi entusiasmanti per riflettere sulle ripercussioni per il quadro normativo, che dovrà tenere il passo con le nuove realtà. L’Europa sarà in grado di fornire il quadro normativo adeguato e gli incentivi necessari per sostenere gli investimenti che le aziende stanno facendo per essere in prima linea nell’innovazione?

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag