giovedì, 18 Settembre 2025

IL VERTICE CECE – CEMA PUNTA I RIFLETTORI SUL FUTURO

Must read

Le tecnologie digitali e nuovi modelli di business stanno trasformando il settore delle macchine per le costruzioni. Le implicazioni che ciò ha per tutto il settore (aziende e persone),saranno il principale tema di discussione del vertice CEMA CECE che si terrà a Bruxelles il 23 e 24 settembre prossimi.

Le macchine edili stanno diventando sempre più intelligenti di generazione in generazione. In un “mondo connesso” anche le macchine edili, le operazioni, i servizi e le persone sono collegati: le macchine parlano tra di loro, il suolo e le altre condizioni su siti di lavoro possono essere scandagliati con strumenti di alta precisione direttamente dal sedile dell’operatore, le apparecchiature di controllo della macchina intelligente sono in grado di controllare automaticamente lame e benne, eseguendo lavori di alta precisione; i dati della costruzione dati vengono memorizzati e possono essere utilizzati con altre macchine e qyueste ultime sono realizzate sempre più su misura per eseguire un lavoro specifico e per un determinato cliente. Al vertice CECE-CEMA, organizzato dalle associazioni europee delle costruzioni e del settore agricolo, le aziende metteranno al centro dell’attenzione pubblica questi sviluppi entusiasmanti per riflettere sulle ripercussioni per il quadro normativo, che dovrà tenere il passo con le nuove realtà. L’Europa sarà in grado di fornire il quadro normativo adeguato e gli incentivi necessari per sostenere gli investimenti che le aziende stanno facendo per essere in prima linea nell’innovazione?

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag