domenica, 9 Novembre 2025

iLOAD: I RISULTATI DI HIAB

Must read

Hiab, facente parte del gruppo Cargotec, ha reso noti i risultati del progetto iLoad per il quale ha beneficiato di un finanziamento europeo Industrial and Academy Partnerships di 1,4 milioni di euro. Del progetto iLoad sono fondamentalmente due i risultati, ossia il Model Based Design e il light weight design.

728984

Il progetto è stato portato avanti da Hiab in collaborazione con la West Pomeranian University of Technology e la Silesian University of Technology e si è focalizzato principalmente sullo sviluppo dei dispositivi di controllo delle future macchine per il sollevamento, dei nuovi materiali e delle nuove tecnologie. Un progetto lungimirante che Hiab ha portato avanti allo scopo di mantenere la propria leadership tecnologica mediante lo sviluppo di prodotti innovativi.

Sviluppo che si è concretizzato con l’adozione da parte di Hiab del Model Based Design nel proprio iter di sviluppo dei sistemi di controllo. E durante il 2016 Hiab lancerà le prime macchine progettate con il Model Based Design.

Parallelamente prosegue la ricerca sul fronte del light weight design, che dalle prime prove in laboratorio e test virtuali sta entrando nella fase dei prototipi. Il processo in questo caso risulta più complesso e lungo, a causa della necessità di sviluppare un approccio completamente nuovo al design delle strutture in funzione dei nuovi materiali adottati.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag