sabato, 22 Novembre 2025

iLOAD: I RISULTATI DI HIAB

Must read

Hiab, facente parte del gruppo Cargotec, ha reso noti i risultati del progetto iLoad per il quale ha beneficiato di un finanziamento europeo Industrial and Academy Partnerships di 1,4 milioni di euro. Del progetto iLoad sono fondamentalmente due i risultati, ossia il Model Based Design e il light weight design.

728984

Il progetto è stato portato avanti da Hiab in collaborazione con la West Pomeranian University of Technology e la Silesian University of Technology e si è focalizzato principalmente sullo sviluppo dei dispositivi di controllo delle future macchine per il sollevamento, dei nuovi materiali e delle nuove tecnologie. Un progetto lungimirante che Hiab ha portato avanti allo scopo di mantenere la propria leadership tecnologica mediante lo sviluppo di prodotti innovativi.

Sviluppo che si è concretizzato con l’adozione da parte di Hiab del Model Based Design nel proprio iter di sviluppo dei sistemi di controllo. E durante il 2016 Hiab lancerà le prime macchine progettate con il Model Based Design.

Parallelamente prosegue la ricerca sul fronte del light weight design, che dalle prime prove in laboratorio e test virtuali sta entrando nella fase dei prototipi. Il processo in questo caso risulta più complesso e lungo, a causa della necessità di sviluppare un approccio completamente nuovo al design delle strutture in funzione dei nuovi materiali adottati.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag