sabato, 24 Maggio 2025

iLOAD: I RISULTATI DI HIAB

Must read

Hiab, facente parte del gruppo Cargotec, ha reso noti i risultati del progetto iLoad per il quale ha beneficiato di un finanziamento europeo Industrial and Academy Partnerships di 1,4 milioni di euro. Del progetto iLoad sono fondamentalmente due i risultati, ossia il Model Based Design e il light weight design.

728984

Il progetto è stato portato avanti da Hiab in collaborazione con la West Pomeranian University of Technology e la Silesian University of Technology e si è focalizzato principalmente sullo sviluppo dei dispositivi di controllo delle future macchine per il sollevamento, dei nuovi materiali e delle nuove tecnologie. Un progetto lungimirante che Hiab ha portato avanti allo scopo di mantenere la propria leadership tecnologica mediante lo sviluppo di prodotti innovativi.

Sviluppo che si è concretizzato con l’adozione da parte di Hiab del Model Based Design nel proprio iter di sviluppo dei sistemi di controllo. E durante il 2016 Hiab lancerà le prime macchine progettate con il Model Based Design.

Parallelamente prosegue la ricerca sul fronte del light weight design, che dalle prime prove in laboratorio e test virtuali sta entrando nella fase dei prototipi. Il processo in questo caso risulta più complesso e lungo, a causa della necessità di sviluppare un approccio completamente nuovo al design delle strutture in funzione dei nuovi materiali adottati.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag