giovedì, 27 Novembre 2025

Imer Access affida a Master l’assistenza per Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna

Must read

Master, azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti nel settore della GDO e dell’industria, ha annunciato una partnership strategica con Imer Group come officina autorizzata per le aree di Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna della divisione Imer Access.

“Le complessità che contraddistingue il nostro settore e l’evoluzione tecnologica delle varie piattaforme per il sollevamento richiedono una specializzazione molto elevata e un aggiornamento costante – spiega Simone Volta, Service Manager di Master – La nostra squadra tecnica persegue giorno dopo giorno questa evoluzione attraverso una formazione mirata e con la partecipazione a numerosi corsi condotti dagli stessi produttori. Siamo davvero lieti di poter mettere la nostra esperienza di service after-sales al servizio di tutti i clienti di Imer”.

“Il servizio di post-vendita sta assumendo una valenza sempre più centrale nel nostro mercato, anche in considerazione di prodotti sempre più evoluti e tecnologici -sottolinea Matteo Iori, direttore commerciale di Imer Access – L’intesa con Master è la diretta testimonianza di quanto la nostra azienda creda nella necessità di offrire ai clienti un servizio ancora più completo e puntuale in termini di after-sales, coinvolgendo un partner altamente specializzato che rappresenta un unicum nel territorio grazie all’ampiezza della struttura e al suo approccio di tipo manageriale”.

L’intesa tra le due società è stata annunciata con un evento nella sede di Master con la partecipazione di 50 partner e clienti. Nel corso dell’incontro, i partecipanti hanno avuto la possibilità di vedere all’opera alcuni tra i modelli di punta del parco mezzi di Imer Access, come ad esempio la piattaforma cingolata IM R 19 SA EVO. Disponibile anche nella versione Lithium, con batteria al litio che garantisce un duplice utilizzo indoor e outdoor, questa PLE ragno si caratterizza per le dimensioni estremamente compatte che ne estendono le prerogative di accessibilità in qualsiasi ambiente, l’altezza di lavoro di 19 m e una portata massima di 230 kg. I suoi cingoli allargabili idraulicamente le consentono inoltre di muoversi agilmente anche su terreni sconnessi e nelle zone più impervie.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag