mercoledì, 8 Ottobre 2025

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Must read


Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata “ragno” IM R 30 DT di Imer Access. La caratteristica da rimarcare del nuovo modello riguarda la dotazione del braccio a doppio elemento telescopico (DT) che consente di superare agevolmente gli ostacoli in quota, offrendo un’altezza a scavalco di 15,7 m con la prima sezione-braccio completamente estesa (8,1 m con sezione chiusa), uno sbraccio in negativo di 6 m e uno sbraccio laterale massimo di 15 m (con 140 kg di portata).


Con un peso operativo di 4.995 kg, la macchina raggiunge un’altezza massima di lavoro di 29,8 metri e una portata fino a 300 kg. Compatta e facilmente trasportabile, la IM R 30 DT è progettata per operare anche in spazi ristretti. Le parti esposte sono protette da coperture dedicate, mentre la macchina è alimentata da un motore diesel Kubota D902 da 17 kW a 3.600 giri/min, gestibile tramite un radiocomando con display da 4,3” ad alta risoluzione e interfaccia ergonomica e intuitiva, pensata anche per operatori meno esperti.
Tra le principali caratteristiche tecniche spiccano i controlli elettronici di posizione e portata, visualizzabili sul display, e un impianto elettrico di derivazione automotive che assicura affidabilità, efficienza energetica e facilità di manutenzione.

La piattaforma dispone inoltre di stabilizzazione automatica, area di stabilizzazione variabile, piedi stabilizzatori da 350 mm, sensore di controllo del carico, e un jib senza restrizioni che garantisce massima operatività in ogni condizione di cantiere. I cingoli in gomma allargabili idraulicamente offrono maggiore stabilità e trazione anche su terreni difficili, mentre i motori di trazione a doppia velocità e la funzione “Return-to-home”per la chiusura automatica della piattaforma – completano il quadro tecnologico. La torretta con rotazione a 360° (non continua) e la rotazione del cestello permettono una piena libertà di movimento e posizionamento in quota. La IM R 30 DT è equipaggiata anche con un motore elettrico da 380 V / 7,5 kW, raggiunge una velocità di traslazione di 2,5 km/h e può affrontare pendenze fino al 30%.

In Primo Piano

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Latest article

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

More articles

JLG, la potenza integrata si esalta nelle alte sfere del GIS 2025

In tandem con Hinowa, la grande "pattuglia dell'aria" di JLG è sbarcata al GIS 2025, conquistando anche gli Italplatform Awards, con l'articolata semovente EC450AJ...

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Tag