mercoledì, 16 Luglio 2025

IMET A GIS 2017

Must read

Il GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali rappresenta la più grande, nonché l’unica, fiera italiana dedicata alle macchine e alle attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e i trasporti eccezionali. Un’occasione imperdibile per quanti, aziende o visitatori, operino nel settore e vogliano essere presenti e operare sempre al top in termini di tecnologia e offerta. Anche IMET, azienda con quasi 30 di storia nella progettazione e realizzazione di radiocomandi industriali di sicurezza per diverse applicazioni, ha deciso di partecipare alla manifestazione piacentina, sfoggiando tutte le potenzialità della propria gamma di modelli standard, ma anche della vasta gamma di apparecchiature personalizzate, sviluppate e realizzate su specifica richiesta del cliente, in grado di soddisfare le più svariate esigenze applicative e mantenendo i più elevati standard di sicurezza come SIL3 / PLe / cat.4 secondo la normativa UNI EN ISO 13849-1:2008 per il circuito di STOP.

I radiocomandi IMET, infatti, sono certificati da enti internazionali come Nemko e TÜV SÜD e sono conformi alle norme di sicurezza per la tutela dell’ambiente e delle persone.

Questa continua propensione all’innovazione ha recentemente portato alla nascita della nuova serie M880 che fra le diverse novità tecniche che propone annovera nuove scatole costruite con materiale altamente resistente agli urti e temperature di esercizio che possono andare dai -25° ai +70°C. Inoltre, questi nuovi radiocomandi IMET sono in grado di memorizzare ogni evento che causi un guasto o un arresto anomalo, nonché le ore di lavoro effettuate dal radiocomando stesso.

Un tool di diagnostica dedicato permetterà infatti a un pc di interfacciarsi al radiocomando, consentendone la verifica di tutti i parametri di funzionamento e la visualizzazione della lista degli eventi più significativi accaduti. Come altre famiglie di prodotti di IMET anche gli M880 godono della tecnologia “AFA” per il cambio di frequenza automatico che elimina di fatto il rischio di interferenze: il canale più libero tra tutti quelli presenti viene continuamente ricercato e selezionato in automatico dal radiocomando in caso di presenza di disturbi.

Nuovo anche il KRON
IMET ha recentemente lanciato sul mercato anche un nuovo modello di radiocomando dal design super ergonomico e innovativo: KRON. Il nuovo radiocomando è stato studiato per proporre le massime prestazioni con un ingombro minimo, al fine di agevolare l’operatore consentendogli una maggiore libertà di movimento, una facilità d’uso aumentata e la massima sicurezza negli ambienti di lavoro.  Studiato per gru da allestire su autocarro, con 4 e 5 funzioni, KRON si presta facilmente anche ad altre applicazioni in diversi settori dell’industria e delle costruzioni. Oggi IMET conta su una grande varietà di formati di trasmittenti e riceventi che permette di soddisfare le più svariate esigenze di controllo a distanza delle applicazioni appartenenti ai settori industriali, edili e mobile in generale.

Per saperne di più visitate lo stand IMET a GIS 2017.

 

IMET sarà presente al GIS, Pad. 1, Stand E10

Per scoprire le novità Imet in anteprima, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag