sabato, 5 Aprile 2025

In alto le antenne per il 5G, arrivano in quota i ragni Palazzani

Must read


Nonostante la pausa dell’economia mondiale imposta dalla pandemia, lo sviluppo della tecnologia mobile e del 5G non si è mai fermata. Entro la fine di quest’anno gli abbonamenti alla banda larga 4G sfioreranno quota 4,7 miliardi, mentre il 5G chiuderà il 2020 a 220 milioni di sottoscrizioni, superando il miliardo di persone in termini di copertura. Inoltre anche i principali player di questo mercato non si sono fermati, infatti tutti hanno lanciato sul mercato un prodotto 5G compliant e gli abbonamenti già avviati che comprendono questo servizio sono già 50 milioni.
In Italia, Francia e UK l’avanzata del 5G ha già dato lavoro a moltissime aziende del settore e non; un comparto molto coinvolto è stato sicuramente quello del noleggio di piattaforme aeree utilizzate per la manutenzione e conversione delle antenne esistenti e soprattutto delle piattaforme aeree ragno cingolate. In questo settore, Palazzani è in prima linea in tutte le flotte noleggio che si dedicano alle installazioni e alle manutenzioni degli impianti e delle antenne 5G.
Molto spesso le antenne si trovano in luoghi impervi e di difficile accesso, in montagna, all’interno di parchi, all’interno di cortili storici, luoghi dove è strettamente richiesto l’utilizzo di una piattaforma cingolata, dal peso contenuto e dalle dimensioni compatte. L’offerta di gamma Palazzani copre ogni range di altezze operative, dai 17 ai 52 m, con una tecnologia consolidata e di alto profilo frutto di un’esperienza ormai trentennale nel settore.
Inoltre, grazie all’applicazione del verricello idraulico da 500 kg, che trasforma la piattaforma aerea porta persone in una piccola gru, la polivalenza è assicurata a ogni livello. Tutti i clienti Palazzani che lavorano per il settore delle antenne e dello sviluppo impiantistico del 5G confermano che le PLE ragno di cui sono orgogliosi proprietari sono macchine ideali per lavorare in contesti praticamente irraggiungibili con qualsiasi altro mezzo, aree con dislivelli importanti, terreni sconnessi, fango, presenza di alberi, archi storici, vie strette e tortuose dei centri storici.
L’avanzata del 5G sarà trainata soprattutto da alcune aree del mondo come Cina e Stati Uniti, almeno nella fase iniziale. Nel 2020 il Nord America sarà infatti la regione con la quota più alta di abbonamenti 5G ed entro il 2026 si prevedono 3,5 miliardi di abbonamenti a livello mondiale. Anche in Italia ci sarà spazio per chi vuole investire in questo settore d’avanguardia. E per tutti i protagonisti in quota di questo futuro, ci sarà sempre bisogno di un ragno Palazzani.


In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag