Nonostante la pausa dell’economia mondiale imposta dalla pandemia, lo sviluppo della tecnologia mobile e del 5G non si è mai fermata. Entro la fine di quest’anno gli abbonamenti alla banda larga 4G sfioreranno quota 4,7 miliardi, mentre il 5G chiuderà il 2020 a 220 milioni di sottoscrizioni, superando il miliardo di persone in termini di copertura. Inoltre anche i principali player di questo mercato non si sono fermati, infatti tutti hanno lanciato sul mercato un prodotto 5G compliant e gli abbonamenti già avviati che comprendono questo servizio sono già 50 milioni.
In Italia, Francia e UK l’avanzata del 5G ha già dato lavoro a moltissime aziende del settore e non; un comparto molto coinvolto è stato sicuramente quello del noleggio di piattaforme aeree utilizzate per la manutenzione e conversione delle antenne esistenti e soprattutto delle piattaforme aeree ragno cingolate. In questo settore, Palazzani è in prima linea in tutte le flotte noleggio che si dedicano alle installazioni e alle manutenzioni degli impianti e delle antenne 5G.
Molto spesso le antenne si trovano in luoghi impervi e di difficile accesso, in montagna, all’interno di parchi, all’interno di cortili storici, luoghi dove è strettamente richiesto l’utilizzo di una piattaforma cingolata, dal peso contenuto e dalle dimensioni compatte. L’offerta di gamma Palazzani copre ogni range di altezze operative, dai 17 ai 52 m, con una tecnologia consolidata e di alto profilo frutto di un’esperienza ormai trentennale nel settore.
Inoltre, grazie all’applicazione del verricello idraulico da 500 kg, che trasforma la piattaforma aerea porta persone in una piccola gru, la polivalenza è assicurata a ogni livello. Tutti i clienti Palazzani che lavorano per il settore delle antenne e dello sviluppo impiantistico del 5G confermano che le PLE ragno di cui sono orgogliosi proprietari sono macchine ideali per lavorare in contesti praticamente irraggiungibili con qualsiasi altro mezzo, aree con dislivelli importanti, terreni sconnessi, fango, presenza di alberi, archi storici, vie strette e tortuose dei centri storici.
L’avanzata del 5G sarà trainata soprattutto da alcune aree del mondo come Cina e Stati Uniti, almeno nella fase iniziale. Nel 2020 il Nord America sarà infatti la regione con la quota più alta di abbonamenti 5G ed entro il 2026 si prevedono 3,5 miliardi di abbonamenti a livello mondiale. Anche in Italia ci sarà spazio per chi vuole investire in questo settore d’avanguardia. E per tutti i protagonisti in quota di questo futuro, ci sarà sempre bisogno di un ragno Palazzani.
In alto le antenne per il 5G, arrivano in quota i ragni Palazzani

In Primo Piano
“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale
Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...
Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico
Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...
IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...
Latest article
“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale
Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...
Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico
Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...
IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...
More articles
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...