giovedì, 3 Aprile 2025

In Olanda la prefabbricazione conta sulla Grove GMK5120L

Must read

L’impresa olandese di prefabbricazione VDL De Meeuw ha acquistato di recente la prima autogrù Grove per la propria flotta, nel modello GMK5120L. La nuova all terrain è già al lavoro per la costruzione di sette edifici modulari – per un totale di 500 appartamenti – in un’area a sviluppo urbanistico nel circondario della città di Nijmegen.

Per la costruzione di questo complesso, VDL De Meeuw impiega moduli prodotti industrialmente nel proprio stabilimento di Oirschot. Il compito della Grove GMK5120L è quello di un sollevamento e di una movimentazione rapida degli stessi moduli, in vista dell’assemblaggio definitivo. Per l’intero complesso sono previsti circa 1.500 moduli, ciascuno dei quali misura 7,5 x 3,3 metri e pesa tra le 7 e le 12 tonnellate. Per installarli, la GMK5120L è configurata con un braccio principale da 39,1 m, con 30,7 t di zavorra. In questa configurazione la gru può sollevare 12 t con uno sbraccio di 22 m. Oltre a posizionare i moduli, la gru viene utilizzata anche per installare scale e altri elementi all’interno dei fabbricati.

“La nostra nuova Grove GMK5120L richiede un solo operatore e può fare a meno di contrappesi e altre attrezzature di supporto. Con questa autogrù possiamo completare il lavoro nel modo più efficace e rapido possibile”, conferma con soddisfazione Oscar van Sambeek, responsabile della squadra logistica di VDL De Meeuw.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag