martedì, 20 Maggio 2025

In via di sviluppo i primi sollevatori Manitou a idrogeno

Must read

Lanciare sul mercato prodotti sostenibili senza alcun compromesso in efficienza, autonomia e performance.

Questo l’obiettivo della strategia “Low Carbon” adottata da Manitou Group, leader globale nel settore del sollevamento, piattaforme aeree e movimento terra, il quale, nel corso della seconda edizione dell’evento On The Way Up, ha presentato il progetto triennale per lo sviluppo dei suoi primi sollevatori a idrogeno.

Abbiamo avviato un progetto triennale di sviluppo, assemblaggio e test in ambiente reale; al momento il primo vero prototipo è in fase di assemblaggio in uno dei nostri stabilimenti – ha dichiarato Julien Waechter, Vicepresidente R&D di Manitou.

In base alle previsioni, i due prototipi Off-Road a idrogeno saranno lanciati sul mercato entro il 2030 (tra il 2025 e 2027 per la precisione), anno entro cui il “43% delle macchine vendute dal Gruppo saranno a basse emissioni“, come ha annunciato Elisabeth Ausimour, Presidente della Divisione Prodotti di Manitou.

Il primo prototipo completerà la fase di test entro la fine dell’anno per poi iniziare, a partire da Gennaio 2023, le prove in ambienti operativi reali.

Parallelamente, Manitou ha avviato la realizzazione della prima stazione per il rifornimento di idrogeno nel proprio Test Center. L’operazione permetterà al Gruppo di aumentare il proprio know-how nelle tecnologie a idrogeno, in vista di un futuro sostenibile e a minor impatto ambientale.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag