sabato, 4 Ottobre 2025

INCIDENTE AI PLATFORMERS’ DAYS. DUE FERITI

Must read

Due uomini sono rimasti feriti oggi quando il braccio di una piattaforma aerea autocarrata ha ceduto, piegandosi, ai Platformers’ Days in Germania.

INCIDENTE AI PLATFORMERS' DAYS. DUE FERITI - Sollevare - - News 2

L’incidente è avvenuto in mattinata quando il braccio di una CTE MP 32.19 è stato completamente esteso: uno sfilo centrale si è piegato vicino all’inserzione nell’elemento precedente di base. La cesta fortunatamente non ha impattato al suolo, e le due persone che ospitava indossavano le regolari imbracature anticaduta, cosa che ha sicuramente salvato loro la vita. Entrambe sono state portate in ospedale con un elicottero.

INCIDENTE AI PLATFORMERS' DAYS. DUE FERITI - Sollevare - - News 1
La parte centrale del braccio interessata dal cedimento (photo courtesy of www.vertikal.net)

L’aspetto positivo dell’incidente è che non si sia trasformato in una tragedia: le due persone coinvolte sono vive e non hanno riportato lesioni permanenti; inoltre nessun’altra persona tra i visitatori e il personale CTE presente sullo stand sono rimaste coinvolte.

Gli organizzatori della manifestazione hanno comunque deciso di non chiudere l’evento, che oggi terminerà più tardi.

La redazione di Sollevare augura alle due persone rimase ferite una veloce e completa guarigione, ed esprime la propria vicinanza a tutto lo staff CTE/France Elevateur sicuramente sotto shock dopo l’accaduto.

INCIDENTE AI PLATFORMERS' DAYS. DUE FERITI - Sollevare - - News
Il jib e il cesto si sono scontrati, nella caduta, contro una piattaforma ragno sottostante (photo courtesy of www.vertikal.net)

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag