La JLG 1850SJ è attualmente la piattaforma semovente più alta al Mondo e la regina della gamma del Costruttore americano che in essa ha racchiuso tutto il suo know how tecnologico e la propria esperienza come OEM di macchine per i lavori in quota. Enel, dal canto suo, è un leader nel settore della produzione di energia elettrica, produzione che gestisce in Italia attraverso diverse centrali che sfruttano fonti diverse. Una delle più moderne e tecnologicamente avanzate oggi è quella di Torrevaldaliga Nord, a Civitavecchia, dove la vecchia centrale termoelettrica alimentata a olio combustibile è stata sostituita dai nuovi impianti alimentati a carbone, i più avanzati al mondo per efficienza e prestazioni ambientali.
E in un impianto di tale caratura la manutenzione non è assolutamente trascurabile, e per eseguirla ci si deve valere di macchine all’alteza: per questo Enel ha scelto di rivolgersi alla Fimi di San Benedetto del Tronto che, come ricorderete, ha recentemente sottoscritto la partnership per la distribuzione dei mezzi JLG nel centro-sud Italia, e che non si è fatta sfuggire certo l’occasione (ghiotta) di piazzare una Ultraboom 1850SJ proprio presso la Grandi sollevamenti e servizi srl di Civitavecchia (Roma). La macchina nei prossimi mesi sarà impiegata all’interno della centrale termoelettrica.