sabato, 4 Ottobre 2025

Industria 5.0: punti chiave, sfide e strumenti

Must read

Sollevare parteciperà domani, giovedì 24 Settembre 2024, alla conferenza “Industria 5.0: punti chiave, sfide e strumenti“, che si terrà a Cremona, presso la Sala Conferenze JMG Green District.

Organizzata dallo Studio Pallini e Volpati commercialisti associati in collaborazione con JMG Cranes, la conferenza affronterà le tematiche che la continua evoluzione tecnologica pone di fronte all’industria, sia dal punto di vista contabile che da quello operativo, toccando anche i temi della sicurezza informatica, oggi più importante che mai.

Dopo la registrazione, prevista per le 9, il programma di domani prevede un intervento di Cinzia Pallini, dello Studio Pallini e Volpati, riguardante gli aspetti fiscali dell’introduzione al credito di imposta 5.0, seguita da una serie di chiarimenti sulla circolare del Ministero delle imprese e del made in Italy 25877 del 16 agosto 2024, tenuti da Claudio Ubaldini dello Studio Ubaldini Srl.

Leggi anche: JMG, l’alba della “Cittadella delle Gru”

L’ultima parte della mattinata prevede l’istituzione di una tavola rotonda intitolata “Certificazione Energetica“, a cui parteciperanno Matteo Zanchi, Co-fondatore e CEO di Enersem Srl, Matteo Montagna, responsabile ufficio tecnico presso JMG Cranes, Gian Piero Monfredini, CEO di GPV Solutions Srl. e Alberto Anelli, di Profea Srl.

Successivamente alla pausa pranzo sarà riservato uno spazio agli incontri B2B dedicati, per dare modo agli ospiti di intavolare rapporti di networking con gli altri partecipanti.

Per poter partecipare all’evento è necessario compilare il form a questo link.

Sollevare.it vi invita alla prossima edizione della fiera GIS, in programma a Piacenza dal 25 al 27 Settembre 2025.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag