domenica, 31 Agosto 2025

“INDUSTRIAMOCI” ALLA BREVINI FLUID POWER

Must read

E’ tinta di “rosa” la Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese “PMI DAY — Industriamoci”, organizzata da Confindustria nazionale in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia che ha visto protagonisti nel quartier generale Brevini Fluid Power in via Natta a Reggio Emilia gli allievi delle classi 3 C e 3 D della scuola secondaria di primo grado “A. Fontanesi” di Reggio Emilia. E’ toccato all’Ing. Federica Franzoni da tre anni inserita nel team Ricerca e Sviluppo Brevini Fluid Power, il compito di spiegare ai ragazzi e soprattutto alle ragazze che: “la meccanica e le sempre piĂą sviluppate integrazioni con l’elettronica è un settore dove la presenza femminile è in aumento anche nei livelli piĂą alti come la progettazione, la ricerca e sviluppo e il marketing quindi ci sono tante opportunitĂ  di ingresso nel mondo del lavoro se la strada scelta sarĂ  orientata alla formazione tecnica”. La visita guidata alla “fabbrica”, al polo produttivo guidata da Ivan Talami ha offerto alle due classi e agli insegnanti una preziosa occasione per toccare con mano i cambiamenti che sono stati introdotti nell’ambiente di lavoro: dall’automazione alla vivibilitĂ  degli spazi per arrivare alle opportunitĂ  di carriera. Come nelle precedenti edizioni, con questa iniziativa Brevini Fluid Power apre le porte a studenti e insegnanti per far conoscere la realtĂ  dell’impresa, e raccontare la sua forza e la capacitĂ  di contribuire a costruire il benessere collettivo — commenta Vito Bonafede Amministratore Delegato Brevini Fluid Power — con l’obiettivo, di questa e di altre iniziative rivolte al mondo della formazione, di far conoscere e condividere l’orgoglio di costruire ed essere parte attiva di un Paese che lavora, progetta, guarda al futuro e rappresenta l’Italia nel mondo”. “L’iniziativa — aggiunge Maurizio Brevini vice presidente Brevini Fluid Power — si rivolge parla soprattutto ai giovani, che ancora stanno pensando a come sarĂ  il proprio domani, per trasmettere loro la passione del “fare meccanico”, supportata dalla competenza di chi lavora in azienda e da una continua volontĂ  di miglioramento”. Brevini Fluid Power sta investendo nel potenziamento delle unitĂ  produttive e nell’arco di pochi mesi sarĂ  completata la nuova sede dell’unitĂ  di Ricerca & Sviluppo: “L’area ricerca e sviluppo, con tutte le sue diversificate attivitĂ , – spiega Maurizio Brevini — deve aiutare i colleghi di tutte le funzioni industriali dell’azienda a trovare, utilizzando nuovi materiali e nuove tecnologie, le soluzioni per arrivare sul mercato con prodotti altamente competitivi, capaci di rispondere alle sempre nuove esigenze dei clienti. La nostra Ricerca & Sviluppo impegna persone con background diversi che possono confrontarsi giornalmente e possono allargare lo sguardo dall’unico componente, come avveniva prima, alla visione di sistema. Abbiamo dotato le nostre cabine con strumenti gestibili in via informatica realizzate in stretta collaborazione con l’UniversitĂ  di Modena e Reggio Emilia. E’ questa la “fabbrica” che vogliamo far conoscere ai giovani reggiani”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilitĂ  militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag