mercoledì, 17 Settembre 2025

INFOTALK MINISTERO E NIEDERSTÄTTER

Must read

Lo Stato Italiano sta offrendo alle imprese interessanti agevolazioni fiscali nel 2017 e nel 2018 per l’acquisto delle più recenti tecnologie che rispondono ai criteri dell’industria 4.0. Un quadro chiaro e completo sull’argomento sarà illustrato giovedì 1° marzo alle ore 11.00 presso il NOI Techpark (BZ) nel corso dell’evento informativo di alto livello “Infotalk Ministero & Niederstätter”.

Su invito di Niederstätter Spa e Lvh/Apa – Confartigianato Imprese – interverranno all’evento del 1° marzo a Bolzano Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ed Elena Maria Boschi, Sottosegretario di Stato presso il Consiglio dei Ministri e un tecnico del MISE.

Già a partire dall’anno scorso, Niederstätter ha promosso e avviato diverse iniziative per informare sulle agevolazioni statali del piano industria 4.0. Si tratta di opportunità uniche per investire in macchinari di alta qualità che consentono alle imprese edili di lavorare in modo più efficiente e sicuro. Manuel Niederstätter e CFO Florian Schwienbacher, hanno fin dall’inizio sostenuto che super- e iper- ammortamento rappresentano per le imprese uno strumento semplice ed efficace nella sua gestione.

Niederstätter Spa, con un vasto parco macchine continuamente rinnovato, si è impegnato a verificare quali modelli rispondessero ai criteri fissati dal Mise per mettere poi a disposizione dei Clienti, in prima linea imprese edili, conoscenze e competenze per permettere loro di usufruire delle agevolazioni fiscali. Un’ attività complessa e articolata che ha portato Niederstätter a interloquire direttamente con il Mise e a ottenere la conferma dell’applicabilità del cosiddetto iper-ammortamento per molte macchine edili del proprio assortimento.

Le misure previste si traducono di fatto in un risparmio fiscale del 60% sul valore di acquisto (e oltre) per gli investimenti in queste macchine di ultima generazione. Per dare a tutti gli interessati la possibilità di reperire informazioni direttamente dalla fonte, i rappresentanti del MISE

sono stati invitati all’evento “Infotalk Ministero & Niederstätter” a Bolzano. Particolarmente importante sarà la presenza del Sottosegretario di Stato Scalfarotto che ha partecipato all’elaborazione dei criteri per le agevolazioni in chiave Industria 4.0.

Anche i macchinari edili assumeranno un ruolo importante: i tecnici Niederstätter Spa illustreranno in tempo reale le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e i vantaggi per lavorare in modo più efficiente e sicuro. Nella zona esterna del NOI Techpark saranno esposte gru, carrelli elevatori, pale gommate ed escavatori che soddisfano i criteri dell’industria 4.0. Un buffet per gli ospiti concluderà il meeting informativo.

Maria Niederstätter, Ceo di Niederstätter Spa dichiara: “Sono convinta che i nuovi macchinari edili innovativi dell’industria 4.0 indichino la strada per il futuro. La notizia buona è che il Governo Italiano sostiene tali investimenti con agevolazioni specifiche. Siamo quindi molto lieti di essere riusciti a portare in Alto Adige il Ministero dello Sviluppo Economico per l’Infotalk nel NOI Techpark”.

Gert Lanz, Presidente APA – Confartigianato Imprese Bolzano – afferma che “l’’Apa attribuisce grande importanza a temi quali innovazione e formazione continua. Invitando il ministero dello Sviluppo economico all’Infotalk il 1° marzo, tutte le informazioni saranno messe a disposizione di tutti. Gli argomenti del futuro e la sicurezza sul lavoro sono per noi molto importanti. Eravamo quindi immediatamente pronti a promuovere questo importante evento informativo”.

In Primo Piano

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Latest article

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

More articles

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Tag