martedì, 18 Novembre 2025

INFOTALK MINISTERO E NIEDERSTÄTTER

Must read

Lo Stato Italiano sta offrendo alle imprese interessanti agevolazioni fiscali nel 2017 e nel 2018 per l’acquisto delle più recenti tecnologie che rispondono ai criteri dell’industria 4.0. Un quadro chiaro e completo sull’argomento sarà illustrato giovedì 1° marzo alle ore 11.00 presso il NOI Techpark (BZ) nel corso dell’evento informativo di alto livello “Infotalk Ministero & Niederstätter”.

Su invito di Niederstätter Spa e Lvh/Apa – Confartigianato Imprese – interverranno all’evento del 1° marzo a Bolzano Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ed Elena Maria Boschi, Sottosegretario di Stato presso il Consiglio dei Ministri e un tecnico del MISE.

Già a partire dall’anno scorso, Niederstätter ha promosso e avviato diverse iniziative per informare sulle agevolazioni statali del piano industria 4.0. Si tratta di opportunità uniche per investire in macchinari di alta qualità che consentono alle imprese edili di lavorare in modo più efficiente e sicuro. Manuel Niederstätter e CFO Florian Schwienbacher, hanno fin dall’inizio sostenuto che super- e iper- ammortamento rappresentano per le imprese uno strumento semplice ed efficace nella sua gestione.

Niederstätter Spa, con un vasto parco macchine continuamente rinnovato, si è impegnato a verificare quali modelli rispondessero ai criteri fissati dal Mise per mettere poi a disposizione dei Clienti, in prima linea imprese edili, conoscenze e competenze per permettere loro di usufruire delle agevolazioni fiscali. Un’ attività complessa e articolata che ha portato Niederstätter a interloquire direttamente con il Mise e a ottenere la conferma dell’applicabilità del cosiddetto iper-ammortamento per molte macchine edili del proprio assortimento.

Le misure previste si traducono di fatto in un risparmio fiscale del 60% sul valore di acquisto (e oltre) per gli investimenti in queste macchine di ultima generazione. Per dare a tutti gli interessati la possibilità di reperire informazioni direttamente dalla fonte, i rappresentanti del MISE

sono stati invitati all’evento “Infotalk Ministero & Niederstätter” a Bolzano. Particolarmente importante sarà la presenza del Sottosegretario di Stato Scalfarotto che ha partecipato all’elaborazione dei criteri per le agevolazioni in chiave Industria 4.0.

Anche i macchinari edili assumeranno un ruolo importante: i tecnici Niederstätter Spa illustreranno in tempo reale le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e i vantaggi per lavorare in modo più efficiente e sicuro. Nella zona esterna del NOI Techpark saranno esposte gru, carrelli elevatori, pale gommate ed escavatori che soddisfano i criteri dell’industria 4.0. Un buffet per gli ospiti concluderà il meeting informativo.

Maria Niederstätter, Ceo di Niederstätter Spa dichiara: “Sono convinta che i nuovi macchinari edili innovativi dell’industria 4.0 indichino la strada per il futuro. La notizia buona è che il Governo Italiano sostiene tali investimenti con agevolazioni specifiche. Siamo quindi molto lieti di essere riusciti a portare in Alto Adige il Ministero dello Sviluppo Economico per l’Infotalk nel NOI Techpark”.

Gert Lanz, Presidente APA – Confartigianato Imprese Bolzano – afferma che “l’’Apa attribuisce grande importanza a temi quali innovazione e formazione continua. Invitando il ministero dello Sviluppo economico all’Infotalk il 1° marzo, tutte le informazioni saranno messe a disposizione di tutti. Gli argomenti del futuro e la sicurezza sul lavoro sono per noi molto importanti. Eravamo quindi immediatamente pronti a promuovere questo importante evento informativo”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag