venerdì, 14 Novembre 2025

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI, IL PATROCINIO AL GIS 2019

Must read

Continuano le prestigiose adesioni di patrocinio delle istituzioni al GIS 2019, mai come in questa edizione al centro dell’attenzione pubblica in un momento cruciale per l’economia italiana. La notizia è di poche ore fa: il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato il proprio patrocinio alle Giornate Italiane del Sollevamento, aggiungendo un punto di interesse fondamentale alla manifestazione in programma a Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre prossimi. Gli ambiti strategici del trasporto aereo e degli aeroporti, delle politiche urbane, della mobilità sostenibile e del trasporto pubblico locale, dell’autotrasporto, dei porti (comprese le autorità che ne presiedono il coordinamento funzionale) e della navigazione marittima rappresentano altrettanti tavoli di confronto che opportunamente possono essere arricchiti dal GIS 2019 nel dibattito pubblico che ferve soprattutto nell’ultimo decennio.

Un esempio illuminante è costituito dalla recente riforma della Portualità e della Logistica, promossa negli ultimi anni dal ministro Graziano Delrio per dar vita a un sistema portuale nazionale riorganizzato, semplificato e di maggiore efficienza, inducendo la formazione di un assetto strategico a supporto del ruolo dell’Italia come porta dell’Europa sul Mediterraneo, facilitando il trasporto di merci e passeggeri e creando occupazione e sviluppo economico. A questo riguardo, è stata rivista la legislazione in materia portuale e sono state introdotte azioni amministrative di innovazione, digitalizzazione e coordinamento del sistema, insieme a interventi di miglioramento della rete logistica. I 58 principali porti italiani sono ora riorganizzati in 15 nuove Autorità di Sistema Portuale, che hanno un luogo di coordinamento nella Conferenza nazionale presso il Ministero. Le nuove Adsp sono i nodi di una rete logistica che integra trasporto marittimo, terrestre e aereo, in continuità con i Corridoi TEN-T che collegano l’Italia all’Europa, dal Baltico all’Atlantico, e alle reti del Mediterraneo. In questo momento, quindi, i porti italiani sono ora al centro di una rete di connessioni in grado di rendere più organizzato, intelligente ed efficiente il sistema dei trasporti al servizio di imprese e passeggeri, coniugando la competitività con la dimensione di raccordo con i territori ed i mercati locali.

Il patrocinio del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al GIS 2019 segue quelli già concessi alle Giornate Italiane del Sollevamento dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal ministero dello Sviluppo Economico.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag