venerdì, 21 Novembre 2025

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI, IL PATROCINIO AL GIS 2019

Must read

Continuano le prestigiose adesioni di patrocinio delle istituzioni al GIS 2019, mai come in questa edizione al centro dell’attenzione pubblica in un momento cruciale per l’economia italiana. La notizia è di poche ore fa: il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato il proprio patrocinio alle Giornate Italiane del Sollevamento, aggiungendo un punto di interesse fondamentale alla manifestazione in programma a Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre prossimi. Gli ambiti strategici del trasporto aereo e degli aeroporti, delle politiche urbane, della mobilità sostenibile e del trasporto pubblico locale, dell’autotrasporto, dei porti (comprese le autorità che ne presiedono il coordinamento funzionale) e della navigazione marittima rappresentano altrettanti tavoli di confronto che opportunamente possono essere arricchiti dal GIS 2019 nel dibattito pubblico che ferve soprattutto nell’ultimo decennio.

Un esempio illuminante è costituito dalla recente riforma della Portualità e della Logistica, promossa negli ultimi anni dal ministro Graziano Delrio per dar vita a un sistema portuale nazionale riorganizzato, semplificato e di maggiore efficienza, inducendo la formazione di un assetto strategico a supporto del ruolo dell’Italia come porta dell’Europa sul Mediterraneo, facilitando il trasporto di merci e passeggeri e creando occupazione e sviluppo economico. A questo riguardo, è stata rivista la legislazione in materia portuale e sono state introdotte azioni amministrative di innovazione, digitalizzazione e coordinamento del sistema, insieme a interventi di miglioramento della rete logistica. I 58 principali porti italiani sono ora riorganizzati in 15 nuove Autorità di Sistema Portuale, che hanno un luogo di coordinamento nella Conferenza nazionale presso il Ministero. Le nuove Adsp sono i nodi di una rete logistica che integra trasporto marittimo, terrestre e aereo, in continuità con i Corridoi TEN-T che collegano l’Italia all’Europa, dal Baltico all’Atlantico, e alle reti del Mediterraneo. In questo momento, quindi, i porti italiani sono ora al centro di una rete di connessioni in grado di rendere più organizzato, intelligente ed efficiente il sistema dei trasporti al servizio di imprese e passeggeri, coniugando la competitività con la dimensione di raccordo con i territori ed i mercati locali.

Il patrocinio del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al GIS 2019 segue quelli già concessi alle Giornate Italiane del Sollevamento dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal ministero dello Sviluppo Economico.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag