sabato, 15 Novembre 2025

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Must read

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) – in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre – rivelando un caleidoscopio di prodotti e servizi importante e diversificato. “L’edizione di quest’anno sarà l’occasione, per noi, non solo di mostrare i modelli più recenti di piattaforme Haulotte ma anche di presentare i nostri servizi innovativi dedicati all’assistenza per i clienti e le più importanti innovazioni che stiamo sperimentando grazie al nostro reparto di Ricerca e Sviluppo”, conferma Nicola Violini, direttore Generale di Haulotte Italia – Il nostro obiettivo è quello di far riconoscere sempre di più il nostro marchio come sinonimo di qualità e innovazione. I giorni della manifestazione saranno quindi molto importanti per incontrare clienti e visitatori e raccoglierne i feedback per comprendere meglio le loro esigenze e cosa si aspettano da noi per il loro futuro operativo”.

Nello stand Haulotte troveranno posto i modelli più recenti del costruttore francese, a partire dalle novità di maggior rilievo come il modello di piattaforme di lavoro aereo a pantografo della gamma Compact, con i modelli Compact 10N e Compact 12. Con il loro design monolitico, gli scissor Haulotte Compact offrono una robustezza d’eccezione, sono state progettate per garantire una durata a lungo termine e un ritorno ottimale sull’investimento. Tra le novità non mancheranno di suscitare interesse due modelli della nuova gamma Low-Level Access, macchine che rappresentano un’alternativa semplice, sicura ed efficiente alle scale ed ai trabattelli. Compatte e leggere, queste piattaforme sono ideali per l’uso in spazi ridotti fino a 6 metri di altezza.

Presenti in fiera anche alcuni “cavalli di battaglia” come il modello di scissor Optimum 8, la compatta e versatile piattaforma aerea articolata HA12CJ+, le piattaforme aeree articolate elettriche di nuova generazione HA20LE PRO e Sigma 16 PRO – modelli “full electric” progettati per garantire produttività, autonomia, versatilità e rispetto dell’ambiente. Su questa linea “green” si collocano anche i modelli di piattaforme a pantografo fuoristrada – come lo scissor HS18E PRO presente allo stand – che integrano caratteristiche uniche. La loro architettura completamente elettrica offre le stesse eccezionali prestazioni operative di una macchina equipaggiata con motore diesel a combustione interna.

I giorni della manifestazione saranno l’occasione anche per focalizzare l’attenzione di visitatori sulla nuova formula “all inclusive” Smart Solutions, pensata da Haulotte per semplificare la gestione della flotta dei noleggiatori assistendoli nella parte operativa. Questa soluzione flessibile comprende il noleggio delle piattaforme di lavoro aereo e la relativa manutenzione e riparazione, il tutto ad un canone mensile predefinito e per un periodo di 4 o 5 anni. Una soluzione che permette di fare budget e previsioni di bilancio più precisi ed affidabili nella gestione della flotta.

Non mancheranno i temi “tecnici” del momento, come per esempio l’idrogeno quale combustibile alternativo per l’alimentazione di macchine operatrici. Haulotte presenterà in anteprima per l’Italia lo studio di una piattaforma a pantografo elettrica fuoristrada, nel modello HS18 E PRO, dotata di un prototipo del generatore Range Extender rimovibile e intercambiabile, funzionante con un sistema a celle a combustibile alimentato a idrogeno grazie alla soluzione Hyvision di Bouygues Energies & Services.

La fiera GIS sarà anche l’occasione per festeggiare un anniversario, i 25 anni di collaborazione tra Haulotte e Savis, distributore dell’area Nord-Ovest che ha contribuito in maniera fondamentale alla crescita del brand francese sul mercato italiano del sollevamento. L’appuntamento è per venerdì 6 ottobre alle ore 17, quando lo stand Haulotte accoglierà gli amici e gli operatori del settore, per brindare insieme e celebrare questa importante ricorrenza.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag