sabato, 5 Aprile 2025

INTEGRAZIONE DEL BRACCIOLO D4 SU TUTTI I CARRELLI CONTROBILANCIATI CROWN

Must read

L’integrazione del bracciolo D4 di serie su tutti i carrelli elevatori controbilanciati con operatore a bordo serie C-5, serie FC e serie SC. L’implementazione è stata realizzata da Crown, conferendo al componente un design ergonomico che contribuisce a migliorare l’esperienza e il comfort dell’operatore, incrementando così la produttività di tutte le applicazioni. Il bracciolo D4 si è di recente aggiudicato il premio Good Design Award, rafforzando ulteriormente la reputazione internazionale di Crown per l’eccellenza nel design industriale.

“Gli ingegneri e i tecnici Crown hanno svolto un’esauriente ricerca sul campo per assicurarsi che il design del nostro nuovo bracciolo prendesse in considerazione l’ambiente di lavoro e le esigenze fisiologiche e cognitive dell’operatore. Il risultato è un bracciolo tra i più innovativi dal punto di vista ergonomico del settore, progettato per un comfort e un utilizzo ottimali – ha affermato Horst Kirsch, responsabile senior per il marketing di prodotto di Crown – Il bracciolo è fondamentale per fornire all’operatore un ambiente di lavoro confortevole e produttivo. Questo è un aspetto importante, dal momento che i responsabili del magazzino faticano ad attrarre e fidelizzare operatori qualificati in un mercato del lavoro carente di competenze specifiche”.

Il bracciolo D4, completamente regolabile, offre un’ampia superficie di contatto con imbottitura traspirante per dissipare l’umidità dal braccio dell’operatore ed è sostituibile in caso di danni da usura. Integra un pulsante di segnalazione acustica, una maniglia e comandi completi di regolazione alto/basso e avanti/indietro, che consentono all’operatore di gestire il carrello con facilità e in tutto comfort, migliorando la produttività. Per le serie FC e SC di Crown, i clienti possono scegliere una delle quattro configurazioni di comandi idraulici integrati disponibili.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag