IPAF si impegna qutidianamente per stimolare l’industria a mantenere alti gli standard di sicurezza nell’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Uno dei punti focali del lavoro dell’associazione è accertarsi che vengano sempre eseguite le ispezioni pre-avviamento.
IPAF affronterà il tema nel corso del prossimo salone dell’edilizia Intermat di Parigi dal 20 al 25 aprile 2015, dove verranno esplicitate le procedure, le dinamiche e le prassi per una corretta ispezione e per il conseguente utilizzo in sicurezza dei dispositivi.
Presso lo stand (E5 G5005) si potrà assistere a dimostrazioni pratiche su come effettuare un’ispezione pre-avviamento. Inoltre, nel corso della manifestazione verranno presentati nuovi video di IPAF sulla sicurezza: un visual tour dedicato a come condurre un’ispezione pre-avviamento per piattaforme a pantografo (mobili verticali, 3a) e piattaforme a braccio (piattaforme mobili a braccio, 3b). Ogni video dura circa 10 minuti e i filmati sono disponibili in inglese, tedesco, francese, italiano, olandese, spagnolo, portoghese e cinese.
Infine, IPAF promuoverà anche la propria gamma di risorse relative alle ispezioni: presso lo stand saranno, infatti, disponibili i popolari portachiavi che rappresentano un pratico richiamo dei punti da prendere in considerazione nel corso delle ispezioni pre-avviamento e delle ispezioni dell’ambiente di lavoro.
Tutti i video delle ispezioni e le risorse sono disponibili anche sul sito IPAF all’indirizzo www.ipaf.org/inspections
Intermat 2015 sarà inoltre un importante momento relazionale per i soci IPAF, che disporranno di uno spazio dedicato all’incontro con i membri dei comitati tecnci dei costruttori di PLE semoventi e dei costruttori di PLE montate su veicoli. Dettagli disponibili sul sito www.ipaf.org/events
INTERMAT 2015: L’IMPEGNO IPAF SULLE ISPEZIONI PRE-AVVIAMENTO

In Primo Piano
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
Latest article
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
More articles
ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa
Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...
A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria
Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...
Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale
A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...