sabato, 4 Ottobre 2025

INTRALOGISTICA ITALIA 2018: LE OPPORTUNITÀ DELL’IPERAMMORTAMENTO

Must read

Si scaldano i motori per la seconda edizione di Intralogistica Italia, organizzata da Hannover Fairs International GMBH, che si terrà dal 29 maggio all’1 giugno 2018, nei padiglioni di Fiera Milano-Rho. Un’attesa che si arricchisce delle nuove opportunità di incentivi legati a Industria 4.0.

 

Al confermato Superammortamento al 140% già attivo nel 2016, la legge di bilancio ha infatti aggiunto un Iperammortamento del 250% per gli investimenti in materia di ricerca, sviluppo e innovazione. Con la recente circolare  N.4/E del 30/03/2017 il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’elenco dei beni funzionali che possono beneficiare dell’Iperammortamento. Cioè macchinari industriali ad alto contenuto tecnologico, interconnessi e collegati a internet, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

 

Nell’agevolazione rientrano vari strumenti della logistica interna, quali le macchine per il confezionamento e l’imballaggio. Robot collaborativi e sistemi multi-robot, macchine, anche motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica dei pezzi, dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati, AGV e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili, e/o dotati di riconoscimento dei pezzi (ad esempio RFID, visori e sistemi di visione e meccatronici) e ovviamente i magazzini automatizzati interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica.

 

Osservando Intralogistica Italia anche da questo punto di vista, l’appuntamento del prossimo maggio – dedicato alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati destinati a movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking – diventa ancora più cruciale. Ricordiamo inoltre che, per aumentare il potenziale dei visitatori qualificati presenti nel quartiere fieristico, la prossima edizione si terrà all’interno del nuovo appuntamento espositivo “The Innovation Alliance”, che vede unite cinque manifestazioni fieristiche dedicate ad altrettanti settori dei beni strumentali.

 

Maggiori dettagli sulle agevolazioni sono disponibili nella nota di approfondimento di AISEM presso il sito www.intralogistica-italia.com  nella sezione LogisticSquare.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag