martedì, 19 Agosto 2025

INTRALOGISTICA ITALIA 2018: LE OPPORTUNITÀ DELL’IPERAMMORTAMENTO

Must read

Si scaldano i motori per la seconda edizione di Intralogistica Italia, organizzata da Hannover Fairs International GMBH, che si terrà dal 29 maggio all’1 giugno 2018, nei padiglioni di Fiera Milano-Rho. Un’attesa che si arricchisce delle nuove opportunità di incentivi legati a Industria 4.0.

 

Al confermato Superammortamento al 140% già attivo nel 2016, la legge di bilancio ha infatti aggiunto un Iperammortamento del 250% per gli investimenti in materia di ricerca, sviluppo e innovazione. Con la recente circolare  N.4/E del 30/03/2017 il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’elenco dei beni funzionali che possono beneficiare dell’Iperammortamento. Cioè macchinari industriali ad alto contenuto tecnologico, interconnessi e collegati a internet, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

 

Nell’agevolazione rientrano vari strumenti della logistica interna, quali le macchine per il confezionamento e l’imballaggio. Robot collaborativi e sistemi multi-robot, macchine, anche motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica dei pezzi, dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati, AGV e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili, e/o dotati di riconoscimento dei pezzi (ad esempio RFID, visori e sistemi di visione e meccatronici) e ovviamente i magazzini automatizzati interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica.

 

Osservando Intralogistica Italia anche da questo punto di vista, l’appuntamento del prossimo maggio – dedicato alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati destinati a movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking – diventa ancora più cruciale. Ricordiamo inoltre che, per aumentare il potenziale dei visitatori qualificati presenti nel quartiere fieristico, la prossima edizione si terrà all’interno del nuovo appuntamento espositivo “The Innovation Alliance”, che vede unite cinque manifestazioni fieristiche dedicate ad altrettanti settori dei beni strumentali.

 

Maggiori dettagli sulle agevolazioni sono disponibili nella nota di approfondimento di AISEM presso il sito www.intralogistica-italia.com  nella sezione LogisticSquare.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag