sabato, 4 Ottobre 2025

INTRALOGISTICA ITALIA 2018 SI PREPARA

Must read

Intralogistica Italia 2018: nonostante le date effettive siano ancora lontane, fervono i preparativi per l’evento dedicato alle soluzioni e ai sistemi integrati destinati alla movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e al picking.

Hanno già confermato la propria presenza a Intralogistica Italia aziende come:

INTRALOGISTICA ITALIA 2018 SI PREPARA - Sollevare - gestione del magazzino INTRALOGISTICA ITALIA 2018 movimentazione industriale picking stoccaggio dei materiali - Fiere News

Protagonista della seconda edizione sarà il “Magazzino 4.0”: grazie alle numerose evoluzioni tecnologiche, quello che finora era considerato la coda del processo produttivo, può trasformarsi in una grande risorsa per le aziende che intendono investire in sistemi di automazione sofisticati dallo stoccaggio dei pallet e movimentazione dei carichi leggeri, fino ad arrivare al picking, per competere su un mercato in continua evoluzione.

Bozza automatica - Sollevare -  -  33La seconda edizione di Intralogistica Italia si terrà dal 29 maggio al 1° giugno 2018, nei padiglioni di Fiera Milano-Rho, all’interno di un nuovo appuntamento espositivo “The Innovation Alliance”, che vedrà unite cinque manifestazioni fieristiche dedicate ad altrettanti settori dei beni strumentali.

“The Innovation Alliance”, infatti, è il format che proporrà una sinergia tra differenti mondi produttivi interconnessi da una forte logica di filiera, dal processing al packaging, dalla lavorazione della plastica alla stampa industriale, commerciale e della personalizzazione grafica di imballaggi ed etichette, fino alla movimentazione e allo stoccaggio della merce pronta al consumo.

L’accordo di partnership tra Intralogistica Italia e AISEM federata ANIMA, rappresenta un’ulteriore garanzia sui contenuti della manifestazione fieristica, sul programma convegnistico che verrà presentato nei giorni di fiera. I convegni, orientati agli end-user, favoriranno l’adesione alla manifestazione da parte di ulteriori visitatori.

Il patrocinio di AISEM federata ANIMA prevede tra le varie attività il coinvolgimento dell’associazione nello sviluppo dell’internazionalizzazione della manifestazione attraverso l’ausilio dell’agenzia ICE e del Ministero dello Sviluppo Economico.

 

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag