venerdì, 4 Aprile 2025

IONI DI LITIO PER YALE

Must read

Yale Europe Materials Handling sta incentrando i propri sforzi progettuali sul miglioramento dell’efficienza e sulla riduzione del costo totale di esercizio per i propri clienti impegnati in applicazioni gravose. In linea con questo impegno ha recentemente resa nota la propria collaborazione con Midac per la fornitura di una gamma di soluzioni di batterie agli ioni di litio per il mercato EMEA.

La collaborazione con uno dei principali fornitori europei di batterie e caricabatterie consentirà ai clienti Yale di beneficiare dei vantaggi dell’alimentazione con batterie agli ioni di litio.

  IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - News 2IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - News 1

“Siamo ormai tutti consapevoli dei vantaggi che l’alimentazione agli ioni di litio può portare in termini di comoditĂ  per numerose applicazioni quotidiane. Quando è applicata ai carrelli elevatori si traduce in miglioramenti in produttivitĂ  ed efficienza ed offre la ricarica ad emissioni zero e una minore impronta ambientale di anidride carbonica” ha dichiarato Mat Allen, Solutions Manager per i carrelli controbilanciati di Yale. “Siamo lieti che i clienti Yale dell’area EMEA possano ora iniziare a fruire di questi vantaggi per le loro flotte di carrelli”.

 IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - NewsLa soluzione Yale agli ioni di litio aiuterà i clienti a ottenere maggiore produttività e migliore sfruttamento in applicazioni su più turni, eliminando la necessità di sostituzione e scambi di batterie e consentendo di destinare lo spazio finora riservato alla ricarica delle batterie ad attività più produttive, come ad esempio la produzione o lo stoccaggio.

I veloci tempi di ricarica e l’assenza dell’effetto memoria, che limita la quantitĂ  di energia accumulata nella batteria, consentono di ampliare la gamma operativa della batteria singola agli ioni di litio. Le batterie agli ioni di litio sono praticamente esenti da manutenzione. Non è necessario il rabbocco periodico della batteria. Grazie alla maggiore densitĂ  di potenza, è possibile aumentare il numero di cicli di carica nel corso della durata utile rispetto alle batterie al piombo, portandoli a 3750 cicli per batterie scariche all’80% contro i 1200 di una batteria al piombo.

Le batterie agli ioni di litio e i relativi carica batterie presentano un’efficienza energetica superiore rispetto alle batterie al piombo. In determinate applicazioni è possibile ridurre il costo totale di proprietĂ , mentre è possibile abbattere i costi energetici annuali del 30-40% (a seconda della tipologia del sito).

 IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - News 3

Queste batterie, perfettamente integrate nei carrelli e gestite tramite l’indicatore di carica della batteria del carrello, disponibili inizialmente nelle versioni a 24 V e 48 V con l’introduzione programmata della versione a 80 V, si adattano agli esistenti vani batteria. La possibilitĂ  di ricarica rapida consente il funzionamento continuo in applicazioni nelle quali è attualmente necessario procedere alla sostituzione delle batterie al piombo. La funzione di blocco del carrello viene attivata quando occorre procedere alla ricarica per salvaguardare questa preziosa risorsa.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag