mercoledì, 21 Maggio 2025

IPAF A GIS 2017

Must read

Dal 5 al 7 Ottobre 2017 IPAF sarà presente non solo in veste di ente patrocinante ma anche con un proprio stand al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza, sesta edizione dell’unica manifestazione italiana dedicata specificamente agli operatori del sollevamento, dei lavori aerei, della movimentazione interna e portuale e dei trasporti eccezionali.

Al pari della scorsa edizione, anche per quella di quest’anno è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop, organizzati con il supporto di alcune delle associazioni di categoria patrocinanti e di primarie aziende del settore, attività che porteranno a Piacenza un sempre maggiore numero di professionisti e tecnici.

Presso lo stand IPAF i visitatori troveranno tutto il materiale informativo riguardante i programmi completi dei corsi e le attività di diffusione culturale della Federazione a presidio dell’uso in sicurezza dei mezzi di lavoro in quota.

E intanto IPAF rende anche noto un dato molto positivo: il tasso di incidenti mortali relativi alle PLE è diminuito nel 2016, mentre il parco PLE da noleggio totale e il numero dei giorni di noleggio a livello mondiale sono aumentati.

I dati, acquisiti da IPAF indicano che nel 2016 si sono verificati 66 incidenti mortali dichiarati con le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), rispetto ai 68 del 2015. Durante questo periodo, il parco macchine delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) a noleggio è passato da 1,17 milioni di unità alla fine del 2015 a 1,25 milioni di unità alla fine del 2016.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag