martedì, 19 Agosto 2025

IPAF A GIS 2017

Must read

Dal 5 al 7 Ottobre 2017 IPAF sarà presente non solo in veste di ente patrocinante ma anche con un proprio stand al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza, sesta edizione dell’unica manifestazione italiana dedicata specificamente agli operatori del sollevamento, dei lavori aerei, della movimentazione interna e portuale e dei trasporti eccezionali.

Al pari della scorsa edizione, anche per quella di quest’anno è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop, organizzati con il supporto di alcune delle associazioni di categoria patrocinanti e di primarie aziende del settore, attività che porteranno a Piacenza un sempre maggiore numero di professionisti e tecnici.

Presso lo stand IPAF i visitatori troveranno tutto il materiale informativo riguardante i programmi completi dei corsi e le attività di diffusione culturale della Federazione a presidio dell’uso in sicurezza dei mezzi di lavoro in quota.

E intanto IPAF rende anche noto un dato molto positivo: il tasso di incidenti mortali relativi alle PLE è diminuito nel 2016, mentre il parco PLE da noleggio totale e il numero dei giorni di noleggio a livello mondiale sono aumentati.

I dati, acquisiti da IPAF indicano che nel 2016 si sono verificati 66 incidenti mortali dichiarati con le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), rispetto ai 68 del 2015. Durante questo periodo, il parco macchine delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) a noleggio è passato da 1,17 milioni di unità alla fine del 2015 a 1,25 milioni di unità alla fine del 2016.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag