martedì, 18 Novembre 2025

IPAF A GIS 2017

Must read

Dal 5 al 7 Ottobre 2017 IPAF sarà presente non solo in veste di ente patrocinante ma anche con un proprio stand al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza, sesta edizione dell’unica manifestazione italiana dedicata specificamente agli operatori del sollevamento, dei lavori aerei, della movimentazione interna e portuale e dei trasporti eccezionali.

Al pari della scorsa edizione, anche per quella di quest’anno è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop, organizzati con il supporto di alcune delle associazioni di categoria patrocinanti e di primarie aziende del settore, attività che porteranno a Piacenza un sempre maggiore numero di professionisti e tecnici.

Presso lo stand IPAF i visitatori troveranno tutto il materiale informativo riguardante i programmi completi dei corsi e le attività di diffusione culturale della Federazione a presidio dell’uso in sicurezza dei mezzi di lavoro in quota.

E intanto IPAF rende anche noto un dato molto positivo: il tasso di incidenti mortali relativi alle PLE è diminuito nel 2016, mentre il parco PLE da noleggio totale e il numero dei giorni di noleggio a livello mondiale sono aumentati.

I dati, acquisiti da IPAF indicano che nel 2016 si sono verificati 66 incidenti mortali dichiarati con le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), rispetto ai 68 del 2015. Durante questo periodo, il parco macchine delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) a noleggio è passato da 1,17 milioni di unità alla fine del 2015 a 1,25 milioni di unità alla fine del 2016.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag