lunedì, 7 Aprile 2025

IPAF A SAMOTER: ULTIMI POSTI AI CORSI

Must read

Ormai ci siamo: dal 22 al 25 febbraio 2017 IPAF sarà a Veronafiere per la 30° edizione del SAMOTER Salone Internazionale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per l’Edilizia, manifestazione inserita nel ciclo delle fiere europee patrocinate dal CECE, il Comitato europeo che raggruppa le associazioni dei costruttori di macchine movimento terra e del comparto delle costruzioni. La rinnovata storica fiera di settore si svolgerà quest’anno in concomitanza con TRANSPOTEC, rassegna italiana dedicata a trasporti e logistica, e ASPHALTICA, rassegna dedicata a tecniche e tecnologie per le pavimentazioni stradali.

Sono ancora disponibili alcuni posti per la parte teorica del corso “Le corrette operazioni di carico, scarico e trasporto delle PLE”, Giovedì 23 febbraio (dalle 10.00 alle 14.00 in Sala Bellini). Un’occasione unica per approfondire una materia che è purtroppo protagonista di numerosi incidenti anche gravi e che coinvolge trasportatori talvolta impreparati a compiere queste operazioni in totale sicurezza. I partecipanti potranno poi completare il corso con la parte pratica presso uno dei Centri di formazione autorizzati IPAF e conseguire un attestato valido a tutti gli effetti come formazione specifica.

Per prenotarsi, scrivete subito a marta.lucani@ipaf.org

Gli altri convegni proposti da IPAF presso il Samoter 2017 sono:

Mercoledì 22 febbraio (dalle 14.30 alle 17.30 nella Sala Puccini) “L’evoluzione della norma costruttiva EN 280” con Rupert Douglas-Jones di IPAF Ltd e Piero Palmieri di GSR, Anfia: saranno presentate le novità relative alla norma costruttiva EN 280+A1:2015, le sue future revisioni e gli standard costruttivi a cui si è giunti e si giungerà. Moderatore Pier Angelo Cantù, Responsabile Comunicazione IPAF Italia

Venerdì 24 febbraio (dalle 14.30 alle 18.00 in Sala Puccini) sarà la volta di “La piattaforma aerea: tipologie, applicazioni, sviluppi”, una convention dedicata alle evoluzioni tecnologiche e applicative della piattaforma aeree, con la presenza dei manager delle principali aziende costruttrici che illustreranno le filosofie costruttive, le soluzioni particolari e gli aspetti di produttività e sicurezza.La tavola rotonda sarà coordinata da Pier Angelo Cantù, Responsabile Comunicazione IPAF Italia. Al termine, in collaborazione con Rental Blog, IPAF è lieta di offrire un aperitivo ai presenti, ai soci e ai relatori, per favorire un informale networking relazionale.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag