lunedì, 10 Novembre 2025

“IPAF Anch’io”, il punto sulla sicurezza nel lavoro in quota

Must read

La giornata di venerdì 31 maggio ha visto confluire in un unico luogo diversi rappresentanti provenienti da tutto il comparto del sollevamento italiano, che si sono riuniti grazie all’organizzazione impeccabile di IPAF nella cornice del Sidney Hotel di Bologna. L’evento in questione è “IPAF Anch’io”, appuntamento biennale, disegnato quest’anno con un inedito format maggiormente dinamico, orientato verso una partecipazione inclusiva della platea nei confronti dei relatori che si sono avvicendati sul palco.

Leggi anche: A Bologna, l’appuntamento con il sollevamento di “Ipaf Anch’io”

La redazione di Sollevare ha raccolto gli spunti di interesse che sono stati presi in esame nel corso delle sessioni, articolate attraverso panel e tavole rotonde che hanno accompagnato la platea nel corso della mattinata e del pomeriggio di attività. Nel prossimo numero di Sollevare (Giugno-Luglio 2024) parleremo più approfonditamente dell’evento, che si inserisce come forum chiave rispetto al tema della sicurezza degli operatori nel lavoro in quota con piattaforme aeree, ascensori da cantieri e, in generale, tutti i sistemi motorizzati che permettono all’uomo di lavorare in altezza.

Ti potrebbe interessare: Nicola Pontini, presidente del Consiglio di Ipaf Italia, annuncia un “impegno totale” per formazione e sicurezza

Ecco alcune immagini dell’iniziativa, selezionate per voi, a cui seguiranno altre che potrete trovare sfogliando la prossima uscita della rivista.

"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Peter Douglas, CEO di IPAF

"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Brian Parker, responsabile tecnico e della sicurezza di IPAF
"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Alberto Finotto, responsabile editoriale di Sollevare, nel corner Mediapoint & Exhibitions
"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Alberto Finotto

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag