mercoledì, 2 Aprile 2025

“IPAF Anch’io”, il punto sulla sicurezza nel lavoro in quota

Must read

La giornata di venerdì 31 maggio ha visto confluire in un unico luogo diversi rappresentanti provenienti da tutto il comparto del sollevamento italiano, che si sono riuniti grazie all’organizzazione impeccabile di IPAF nella cornice del Sidney Hotel di Bologna. L’evento in questione è “IPAF Anch’io”, appuntamento biennale, disegnato quest’anno con un inedito format maggiormente dinamico, orientato verso una partecipazione inclusiva della platea nei confronti dei relatori che si sono avvicendati sul palco.

Leggi anche: A Bologna, l’appuntamento con il sollevamento di “Ipaf Anch’io”

La redazione di Sollevare ha raccolto gli spunti di interesse che sono stati presi in esame nel corso delle sessioni, articolate attraverso panel e tavole rotonde che hanno accompagnato la platea nel corso della mattinata e del pomeriggio di attività. Nel prossimo numero di Sollevare (Giugno-Luglio 2024) parleremo più approfonditamente dell’evento, che si inserisce come forum chiave rispetto al tema della sicurezza degli operatori nel lavoro in quota con piattaforme aeree, ascensori da cantieri e, in generale, tutti i sistemi motorizzati che permettono all’uomo di lavorare in altezza.

Ti potrebbe interessare: Nicola Pontini, presidente del Consiglio di Ipaf Italia, annuncia un “impegno totale” per formazione e sicurezza

Ecco alcune immagini dell’iniziativa, selezionate per voi, a cui seguiranno altre che potrete trovare sfogliando la prossima uscita della rivista.

"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Peter Douglas, CEO di IPAF

"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Brian Parker, responsabile tecnico e della sicurezza di IPAF
"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Alberto Finotto, responsabile editoriale di Sollevare, nel corner Mediapoint & Exhibitions
"IPAF Anch'io" punto sicurezza lavoro
Alberto Finotto

In Primo Piano

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Latest article

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

More articles

Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM

Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma,...

Tag