sabato, 5 Luglio 2025

IPAF: DA SAMOTER MOLTI RISULTATI

Must read

Dal 22 al 25 febbraio 2017, IPAF è stata presente a Veronafiere per la 30° edizione del SaMoTer Salone Internazionale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per l’Edilizia, manifestazione inserita nel ciclo delle fiere europee patrocinate dal CECE, il Comitato europeo che raggruppa le associazioni dei costruttori di macchine movimento terra e del comparto delle costruzioni. La rinnovata storica fiera di settore si è svolta quest’anno in concomitanza con TRANSPOTEC, rassegna italiana dedicata a trasporti e logistica, e ASPHALTICA, rassegna dedicata a tecniche e tecnologie per le pavimentazioni stradali.

“Abbiamo fatto bene a credere in VeronaFiere e nel SaMoTer 2017″ dichiara Maurizio Quaranta, Responsabile di IPAF in Italia. “Nonostante non fosse propriamente la rassegna del sollevamento, non ci siamo certo risparmiati: siamo stati presenti con due stand, uno interno e uno esterno, ribattezzato ‘Piazza della Sicurezza’ con macchine in movimento, e una serie di proposte, tra cui il primo corso per operatori completato sul campo dopo la fase in e-learning, il corso “Carico e Scarico” e una fitta attività convegnistica”.

Per quanto concerne i convegni, si è cominciato mercoledì 22 febbraio con il convegno dal tema L’EVOLUZIONE DELLA NORMA COSTRUTTIVA EN 280 con Rupert Douglas-Jones, esperto del Comitato tecnico di IPAF Ltd, e Piero Palmieri, di GSR e Anfia: “in quest’occasione sono state presentate le novità relative alla norma costruttiva EN 280+A1:2015, le sue future revisioni e gli standard costruttivi a cui si è giunti e si giungerà” ha proseguito Maurizio Quaranta. A moderare Pier Angelo Cantù, Responsabile Comunicazione IPAF Italia, e Lorenzo Perino, Legal Counsel di IPAF Italia.

Venerdì 24 febbraio è stata poi la volta del convegno dal titolo LA PIATTAFORMA AEREA: TIPOLOGIE, APPLICAZIONI, SVILUPPI: “abbiamo raggiunto uno dei nostri obiettivi, ovvero quello di organizzare più che un vero e proprio convegno una tavola rotonda dedicata alle piattaforme aeree, alle loro evoluzioni tecnologiche e applicative, alla presenza dei manager delle principali aziende italiane costruttrici, spesso tra loro concorrenti”.

“Sì, siamo davvero molto soddisfatti di questa rassegna veronese” ha concluso sempre Maurizio Quaranta “per essere riusciti a fare squadra, secondo i più sani valori associazionisti anglosassoni, nonché a radunare, vuoi durante i nostri convegni vuoi nei nostri stand, il meglio del mercato dell’accesso aereo, per la cui crescita noi tutti lavoriamo alacremente. E ancor più soddisfatti siamo della carica emotiva che all’intero comparto delle costruzioni sembra aver regalato questo SaMoTer 2017: dal canto nostro coi nostri servizi, i Centri di Formazione IPAF, i nostri corsi, il nostro e-learning e la nostra attività di promozione siamo pronti a supportare al meglio il mercato. E diamo appuntamento a tutti ad Ottobre a Piacenza alla VI edizione del GIS Giornate Italiane del Sollevamento”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag