martedì, 19 Agosto 2025

IPAF: DA SAMOTER MOLTI RISULTATI

Must read

Dal 22 al 25 febbraio 2017, IPAF è stata presente a Veronafiere per la 30° edizione del SaMoTer Salone Internazionale delle Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per l’Edilizia, manifestazione inserita nel ciclo delle fiere europee patrocinate dal CECE, il Comitato europeo che raggruppa le associazioni dei costruttori di macchine movimento terra e del comparto delle costruzioni. La rinnovata storica fiera di settore si è svolta quest’anno in concomitanza con TRANSPOTEC, rassegna italiana dedicata a trasporti e logistica, e ASPHALTICA, rassegna dedicata a tecniche e tecnologie per le pavimentazioni stradali.

“Abbiamo fatto bene a credere in VeronaFiere e nel SaMoTer 2017″ dichiara Maurizio Quaranta, Responsabile di IPAF in Italia. “Nonostante non fosse propriamente la rassegna del sollevamento, non ci siamo certo risparmiati: siamo stati presenti con due stand, uno interno e uno esterno, ribattezzato ‘Piazza della Sicurezza’ con macchine in movimento, e una serie di proposte, tra cui il primo corso per operatori completato sul campo dopo la fase in e-learning, il corso “Carico e Scarico” e una fitta attività convegnistica”.

Per quanto concerne i convegni, si è cominciato mercoledì 22 febbraio con il convegno dal tema L’EVOLUZIONE DELLA NORMA COSTRUTTIVA EN 280 con Rupert Douglas-Jones, esperto del Comitato tecnico di IPAF Ltd, e Piero Palmieri, di GSR e Anfia: “in quest’occasione sono state presentate le novità relative alla norma costruttiva EN 280+A1:2015, le sue future revisioni e gli standard costruttivi a cui si è giunti e si giungerà” ha proseguito Maurizio Quaranta. A moderare Pier Angelo Cantù, Responsabile Comunicazione IPAF Italia, e Lorenzo Perino, Legal Counsel di IPAF Italia.

Venerdì 24 febbraio è stata poi la volta del convegno dal titolo LA PIATTAFORMA AEREA: TIPOLOGIE, APPLICAZIONI, SVILUPPI: “abbiamo raggiunto uno dei nostri obiettivi, ovvero quello di organizzare più che un vero e proprio convegno una tavola rotonda dedicata alle piattaforme aeree, alle loro evoluzioni tecnologiche e applicative, alla presenza dei manager delle principali aziende italiane costruttrici, spesso tra loro concorrenti”.

“Sì, siamo davvero molto soddisfatti di questa rassegna veronese” ha concluso sempre Maurizio Quaranta “per essere riusciti a fare squadra, secondo i più sani valori associazionisti anglosassoni, nonché a radunare, vuoi durante i nostri convegni vuoi nei nostri stand, il meglio del mercato dell’accesso aereo, per la cui crescita noi tutti lavoriamo alacremente. E ancor più soddisfatti siamo della carica emotiva che all’intero comparto delle costruzioni sembra aver regalato questo SaMoTer 2017: dal canto nostro coi nostri servizi, i Centri di Formazione IPAF, i nostri corsi, il nostro e-learning e la nostra attività di promozione siamo pronti a supportare al meglio il mercato. E diamo appuntamento a tutti ad Ottobre a Piacenza alla VI edizione del GIS Giornate Italiane del Sollevamento”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag