Sono stati 720 in totale gli istruttori che negli ultimi mesi hanno partecipato ai seminari di sviluppo professionale (PDS) di IPAF, tenutisi in ben 25 Paesi e in 8 lingue. Ovviamente stiamo parlando di istruttori dei Centri di Formazione di IPAF. Il PDS dedicato agli istruttori con certificazione IPAF è l’evento annuale che consente proprio agli istruttori di rimanere aggiornati su legislazione e formazione; partecipandovi, gli istruttori accumulano punti per l’aggiornamento professionale continuo (CPD) necessari a mantenere la qualifica di istruttori IPA. Il programma di formazione per operatori di IPAF è certificato dal TÜV, conforme alla ISO 18878 e soddisfa gli standard ANSI e i requisiti OSHA. Questo programma di formazione promosso all’interno del settore è offerto da produttori e società di noleggio di fama internazionale e prevede che i centri di formazione partner accreditati superino gli audit iniziali, annuali e senza preavviso previsti dal sistema di gestione della qualità. Gli istruttori vengono certificati e seguono un programma di aggiornamento professionale continuo che comprende aggiornamenti annuali gratuiti del materiale di formazione e workshop formativi.
IPAF FORMA ANCHE GLI ISTRUTTORI

In Primo Piano
Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025
Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...
Primavera nell’East Coast per Easy Lift
La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...
Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...
Latest article
Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025
Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...
Primavera nell’East Coast per Easy Lift
La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...
Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...
More articles
Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro
Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...
CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management
Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...
Autovictor specialista dei prefabbricati
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...