mercoledì, 3 Settembre 2025

IPAF PUNTA ANCHE SULL’E-LEARNING

Must read

IPAF ha lanciato il nuovo modulo integrato di e-learning come parte del programma completo di formazione degli operatori del Nord America di piattaforme di lavoro aeree, note anche come PLE, che offre flessibilità e strumenti interattivi.

Screen-Shots1

In combinazione con la prova scritta e pratica volta ad attestare le capacità dell’operatore, il modulo di e-learning può portare al rilascio della PAL Card (Powered Access Licence), che certifica che l’operatore ha completato con successo la formazione ed è in grado di utilizzare in sicurezza le piattaforme. L’e-learning offre diversi vantaggi. È uno strumento flessibile: la parte teorica del corso online può essere completata ovunque, in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo con i propri tempi, con lo stesso materiale presente in aula e studiando gli stessi argomenti.

Al momento il modulo di e-learning per gli operatori IPAF viene lanciato su scala globale; dopo il lancio in Nord America, sarà la volta di Benelux e Regno Unito nel 2016, per poi essere disponibile in più lingue.

“La tecnologia dell’e-learning cambia l’esperienza dell’apprendimento per gli operatori e trasmette l’importanza della sicurezza in modo assai positivo.” ha dichiarato Andy Studdert, presidente di IPAF e Direttore Generale di NES Rentals, uno dei primi soci IPAF a credere nello sviluppo dell’e-learning e a partecipare attivamente ai vari test.

L’e-learning di IPAF utilizza strumenti interattivi e coinvolge gli operatori con giochi, quiz, video e simulazioni, per aiutarli a tenere a mente le informazioni e le competenze necessarie per le loro attività quotidiane, ma non sostituisce comunque la formazione pratica: i partecipanti, al termine della sessione online, devono comunque superare un test teorico presso un centro di formazione approvato IPAF nonché seguire con successo una formazione pratica e le rispettive prove, per la durata di minimo mezza giornata.

Al termine sarà emessa una PAL Card, a riprova di aver completato con successo la formazione per operatori.

Screen-Shots3

Tim Whiteman, Direttore Generale di IPAF, ha affermato: “L’e-learning è in grado di rispondere ai diversi stili di apprendimento. Offre diversi strumenti per aiutare i partecipanti ad apprendere nel modo migliore secondo le proprie abilità, le attitudini e gli interessi. Ad esempio, alcuni partecipanti possono avere un approccio verbale ed apprezzare quindi un tipo di apprendimento più basato sulla lettura e la scrittura. Altri invece hanno uno stile di apprendimento cinestetico e apprezzano di più le attività e gli esercizi pratici.”

 

“La PAL Card continua a essere improntata sulla formazione pratica e sulla valutazione della persona” ha chiarito Giles Councell, Direttore operativo di IPAF. “Per quanto riguarda la parte teorica, i partecipanti al corso possono scegliere tra apprendimento in classe ed e-learning, ma gli esami teorici non vengono svolti online. I futuri operatori devono comunque sostenere l’esame teorico scritto e la parte pratica della formazione presso un centro di formazione approvato IPAF.”

Per maggiori informazioni sull’e-learning degli operatori IPAF: www.ipaf.org/eLearning

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag