Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della seconda campagna marketing del 2025.
Dopo una prima campagna più generale dedicata alla formazione, il nuovo focus si concentra su una fase tanto comune quanto critica nelle operazioni quotidiane con le PLE: il carico e lo scarico dalla piattaforma. Si tratta di un momento operativo ad alto rischio, spesso sottovalutato, in cui la mancanza di procedure corrette può generare incidenti gravi, sia per gli operatori sia per chi si trova nelle immediate vicinanze.
La nuova campagna IPAF, supportata da un video promozionale realizzato con il contributo dello staff italiano e di Matteo Malacarne, punta i riflettori sulla necessità di una formazione tecnica mirata. L’obiettivo è sensibilizzare il settore sull’importanza di saper gestire con consapevolezza e metodo ogni manovra di carico e scarico, sia in cantiere che su strada.
Il corso IPAF dedicato fornisce le conoscenze pratiche e teoriche fondamentali: dall’analisi preventiva del rischio alle corrette tecniche di posizionamento e fissaggio del mezzo, fino all’uso dei DPI e alla comunicazione efficace tra operatori coinvolti. Il lancio della campagna – previsto per oggi, 20 maggio – rientra nella strategia IPAF 2025 volta a rafforzare la cultura della sicurezza attraverso una comunicazione strutturata, rivolta a noleggiatori, aziende e tecnici del settore.
La diffusione sarà capillare: social media, sito ufficiale e presidi attivi nei principali eventi di settore. Una nuova sessione formativa è già in programma per il prossimo 17 giugno. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare IPAF o rivolgersi ai Centri di Formazione autorizzati.