mercoledì, 19 Novembre 2025

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Must read

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della seconda campagna marketing del 2025.

Dopo una prima campagna più generale dedicata alla formazione, il nuovo focus si concentra su una fase tanto comune quanto critica nelle operazioni quotidiane con le PLE: il carico e lo scarico dalla piattaforma. Si tratta di un momento operativo ad alto rischio, spesso sottovalutato, in cui la mancanza di procedure corrette può generare incidenti gravi, sia per gli operatori sia per chi si trova nelle immediate vicinanze.

La nuova campagna IPAF, supportata da un video promozionale realizzato con il contributo dello staff italiano e di Matteo Malacarne, punta i riflettori sulla necessità di una formazione tecnica mirata. L’obiettivo è sensibilizzare il settore sull’importanza di saper gestire con consapevolezza e metodo ogni manovra di carico e scarico, sia in cantiere che su strada.

Il corso IPAF dedicato fornisce le conoscenze pratiche e teoriche fondamentali: dall’analisi preventiva del rischio alle corrette tecniche di posizionamento e fissaggio del mezzo, fino all’uso dei DPI e alla comunicazione efficace tra operatori coinvolti. Il lancio della campagna – previsto per oggi, 20 maggio – rientra nella strategia IPAF 2025 volta a rafforzare la cultura della sicurezza attraverso una comunicazione strutturata, rivolta a noleggiatori, aziende e tecnici del settore.

La diffusione sarà capillare: social media, sito ufficiale e presidi attivi nei principali eventi di settore. Una nuova sessione formativa è già in programma per il prossimo 17 giugno. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare IPAF o rivolgersi ai Centri di Formazione autorizzati.

Leggi anche: Security vs Safety: il webinar IPAF fa chiarezza sulla sicurezza nel settore del sollevamento

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag