venerdì, 21 Novembre 2025

IPAF SUMMIT E IAPA AWARDS RINVIATI ALL’8 OTTOBRE 2020

Must read

L’evento dell’Ipaf Summit, programmato per il prossimo mese di aprile, con la cerimonia dei premi IAPA e la cena di gala,  è stato riprogrammato provvisoriamente alla data dell’8 ottobre, a causa dell’attuale pandemia Covid-19.

Sarà mantenuta la stessa location, naturalmente – quella del Millennium Gloucester Hotel a Kensington, Londra – e tutte le prenotazioni per l’evento saranno valide anche per la nuova data in programma, con la facoltà di modificare qualsiasi prenotazione dell’hotel per la nuova data prevista, senza penalità.

La decisione è stata presa nonostante non vi siano restrizioni e provvedimenti al riguardo da parte del governo britannico in relazione a eventi pubblici di questo tipo; tuttavia gli organizzatori hanno preso la decisione di spostare il Summit in considerazione della situazione ancora incerta, nella prospettiva di nuovi provvedimenti che potrebbero intervenire da qui a quattro settimane, nell’imminenza dell’evento. Dopo la chiusura di Schengen, nella serata di ieri, la previsione – anche in relazione alla partecipazione di una platea di ospiti internazionali, in particolare dall’Italia, dai Paesi Bassi, dall’Europa orientale e da oltreoceano – si è rivelata quantomai opportuna.

L’attuale amministratore delegato di Ipaf, Peter Douglas ha dichiarato che “il Summit annuale e gli IAPA Awards rappresentano un momento cruciale del calendario mondiale dedicato al mondo industriale del lavoro in quota e speriamo sinceramente che coloro che intendano partecipare possano riorganizzare i loro piani di volo e di soggiorno per unirsi a noi nella nuova data dell’8 ottobre 2020. Potrebbero esserci inevitabilmente alcune modifiche al programma previsto a corollario dell’evento ma le comunicheremo via via e puntualmente a tutti i partecipanti dell’Ipaf Summit 2020″.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag