martedì, 20 Maggio 2025

IPAF SUMMIT E IAPA AWARDS RINVIATI ALL’8 OTTOBRE 2020

Must read

L’evento dell’Ipaf Summit, programmato per il prossimo mese di aprile, con la cerimonia dei premi IAPA e la cena di gala,  è stato riprogrammato provvisoriamente alla data dell’8 ottobre, a causa dell’attuale pandemia Covid-19.

Sarà mantenuta la stessa location, naturalmente – quella del Millennium Gloucester Hotel a Kensington, Londra – e tutte le prenotazioni per l’evento saranno valide anche per la nuova data in programma, con la facoltà di modificare qualsiasi prenotazione dell’hotel per la nuova data prevista, senza penalità.

La decisione è stata presa nonostante non vi siano restrizioni e provvedimenti al riguardo da parte del governo britannico in relazione a eventi pubblici di questo tipo; tuttavia gli organizzatori hanno preso la decisione di spostare il Summit in considerazione della situazione ancora incerta, nella prospettiva di nuovi provvedimenti che potrebbero intervenire da qui a quattro settimane, nell’imminenza dell’evento. Dopo la chiusura di Schengen, nella serata di ieri, la previsione – anche in relazione alla partecipazione di una platea di ospiti internazionali, in particolare dall’Italia, dai Paesi Bassi, dall’Europa orientale e da oltreoceano – si è rivelata quantomai opportuna.

L’attuale amministratore delegato di Ipaf, Peter Douglas ha dichiarato che “il Summit annuale e gli IAPA Awards rappresentano un momento cruciale del calendario mondiale dedicato al mondo industriale del lavoro in quota e speriamo sinceramente che coloro che intendano partecipare possano riorganizzare i loro piani di volo e di soggiorno per unirsi a noi nella nuova data dell’8 ottobre 2020. Potrebbero esserci inevitabilmente alcune modifiche al programma previsto a corollario dell’evento ma le comunicheremo via via e puntualmente a tutti i partecipanti dell’Ipaf Summit 2020″.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag